L'Evento
Giunto alla VII edizione,
Job Meeting & Trovolavoro.it TORINO, organizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino - Divisione Servizi agli Studenti - Settore Coordinamento Job Placement, è un importante momento di orientamento e informazione sul mondo del lavoro (aziende, professioni, nuove tendenze…) e della formazione superiore, rivolto a laureandi e laureati di tutte le aree disciplinari.
Tra le aziende partecipanti, sono numerose quelle che hanno presentato
offerte di lavoro e programmi di
assunzioni rivolte ai neolaureati.
Per tutta la giornata, inoltre, i visitatori hanno potuto partecipare alle iniziative collaterali di
orientamento e consulenza professionale che Cesop Communication organizza per rendere sempre più proficua la partecipazione a Job Meeting, consentendo di concentrare in una giornata un percorso informativo che, altrimenti, richiederebbe un notevole impiego di tempo ed energie (correzione
curriculum e
lettera di accompagnamento, gestione del
colloquio di selezione, consigli pratici sulla
ricerca di lavoro, ecc).
Career Lab è il programma di iniziative di orientamento e consulenza professionale che Cesop Communication realizza in occasione di ciascun Job Meeting. A Torino, Career Lab ha previsto i seguenti moduli:
 |
All'interno di Job Meeting, uno spazio dedicato alla discussione tra protagonisti del mondo delle professioni, delle nuove tendenze e dell'orientamento e i visitatori. Un confronto nel corso del quale esprimere direttamente opinioni, critiche e chiarire i propri dubbi.
|
 |
Nel corso di Job Meeting & Trovolavoro.it TORINO i visitatori hanno potuto usufruire gratuitamente del servizio di correzione curriculum offerto da Trovolavoro.it.
|
 |
Martedì 8 giugno, Cesop Communication, in collaborazione con Unimpiego Confindustria Torino, ha presentato Aspettando Job Meeting laboratorio di informazione e formazione sul mondo del lavoro e per l'orientamento alle professioni.
|
Per informazioni più dettagliate sugli eventi collaterali, consulta la scheda Career Lab nella barra di navigazione.
Espositori
Elenco delle Aziende e degli Enti che hanno partecipato a Job Meeting & Trovolavoro.it TORINO 2010.
Clicca sui loghi per consultare i profili aziendali disponibili.
Come arrivare
Mappa per Job Meeting & Trovolavoro.it TORINO
[Guarda la mappa in una nuova finestra]
Dall'aereoporto |
L'Aeroporto di Torino Caselle è collegato alla città tramite un servizio di autobus, con capolinea presso la stazione ferroviaria di Porta Nuova, e con una linea ferroviaria locale che porta alla stazione ferroviaria di Torino Dora. Dalla stazione di Porta Nuova, si possono utilizzare: * il bus 63, direzione Negarville per 10 fermate, e scendere alla fermata "Montevideo". * il tram 4, direzione Drosso, per 10 fermate, e scendere alla fermata "Montevideo". Se si sceglie di prendere il treno GTT, scendere alla stazione Torino Dora, quindi recarsi alla fermata del bus denominata "Chiesa della Salute" (si trova all'angolo tra Via Stradella e Via Giachino), quindi prendere il bus 52, direzione Adua, e scendere alla fermata "Porta Nuova FS"; da qui, procedere verso il Dipartimento con il 63 o il 4, come sopra descritto.
|
Dalla stazione |
Il Dipartimento si trova a breve distanza dalle stazioni ferroviarie di Torino Porta Nuova e Torino Lingotto. Dalla stazione di Porta Nuova utilizzare: * il bus 63, direzione Negarville per 10 fermate, e scendere alla fermata "Montevideo" * il tram 4, direzione Drosso, per 10 fermate, e scendere alla fermata "Montevideo" Dalla stazione di Lingotto: * il bus 14 o 14/, direzione "Solferino", per 6 fermate; scendere alla fermata "Reduzzi". L'ingresso si trova a circa 500 metri dalla fermata, raggiungibile percorrendo via Tunisi verso sud e girando a destra in via Montevideo. Al termine della via, si arriverà a breve distanza dall'ingresso del Dipartimento Per informazioni su treni e orari consultare www.trenitalia.com o rivolgersi al numero 14788088.
|
Con l'automobile |
Sulla tangenziale di Torino, uscire dallo svincolo di Corso Unità d'Italia. Prendere il sottopassaggio del Lingotto, tenendosi sulla sinistra del corso, e all'uscita percorrere corso Giambone fino ad incrociare corso Unione Sovietica. Girare a destra, e proseguire nel controviale, fino a trovare, sulla sinistra della strada, il palazzo della Facoltà. L'ingresso è al numero civico 218/bis. Per ulteriori informazioni consultare www.autostrade.it.
|
Career Lab
 |
Martedì 8 giugno, dalle ore 15.00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Biologia Animale dell'Università degli Studi di Torino in Via Accademia Albertina 13, Cesop Communication ha proposto Aspettando Job Meeting: un servizio gratuito di consulenza realizzato da professionisti dell'orientamento per aiutarti nella transizione dallo studio al lavoro.
L'iniziativa, promossa da Cesop Communication è stata realizzata da esperti di Unimpiego Confindustria Torino.
Nel corso dell'incontro, sono stati sviluppati i seguenti temi:
|
• |
la presentazione di sè: il curriculum vitae |
• |
come orientarsi e proporsi al mercato del lavoro attuale |
• |
l'iter di selezione |
• |
come affrontare il colloquio di selezione |
|
 |
All'interno di Job Meeting, uno spazio dedicato alla discussione tra protagonisti del mondo delle professioni e dell'orientamento e i visitatori che, partecipando direttamente al dibattito, hanno potuto esprimere opinioni, critiche e chiarire i propri dubbi.
AULA 3 |
Ore 11.00 |
Trovare lavoro è una battaglia? A voi le armi 2.0: cv, stage, web... e tanta creatività a cura di: Giulio Xhaet, Cesop Communcation new media specialist e web editor • Eleonora Voltolina, La Repubblica degli Stagisti con: Sabrina Mossenta, Viadeo • Fabio Dioguardi, Direttore Risorse Umane Ferrero |
Ore 14.00 |
Come si affronta un colloquio in azienda con: Annalisa Porrini, psicologa e responsabile orientamento e sviluppo professionale della Fondazione ISTUD |
Ore 15.00 |
Creatività applicata: le nuove professioni del mondo digitale con: Stefano Saladino, Direttore Festival Digital User Experience |
|
 |
CV Clinique In occasione di Job Meeting & Trovolavoro.it TORINO, Trovolavoro.it - Corriere della Sera ha proposto CV Clinique, un servizio gratuito rivolto ai visitatori consistente in un colloquio one-to-one con qualificati consulenti del lavoro finalizzato a migliorare e rendere più efficace il proprio curriculum vitae.
|
Workshop
Nel corso di Job Meeting & Trovolavoro.it TORINO 2010
si sono svolti gli incontri in aula riportati nel seguente elenco:
AULA 6 |
Ore 11.30 |
ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale > Il Processo di Accreditamento Master ASFOR: una guida nella giungla dei Master post laurea". |
Ore 12.30 |
Ernst & Young > Day One. Dal primo giorno ti aiutiamo a realizzare il tuo potenziale. |
Ore 14.00 |
Gruppo Ferrovie dello Stato > Gruppo Ferrovie dello Stato: il tuo futuro viaggia con noi. |
Ore 15.00 |
Intesa Sanpaolo > Una squadra per crescere. |
|
|
AULA 7 |
Ore 11.30 |
Gruppo Generali > Opportunità di lavoro nel Gruppo Generali. |
Ore 12.30 |
Gruppo BNP Paribas > Immaginate il vostro futuro... lo costruiremo insieme. |
Ore 14.00 |
Gruppo Banca Sella > Gruppo Banca Sella: un'opportunità per crescere. |
Ore 15.00 |
Provincia di Torino - Centri per l'Impiego > Alte professionalità: una sfida per crescere insieme! |
|
|
AULA 8 |
Ore 11.30 |
Johnson & Johnson Medical > Welcome to your future. |
Ore 12.30 |
Gruppo RGI > Inspired by innovation. La frontiera tecnologica per il mondo finance. |
Ore 14.00 |
AlmaLaurea > AlmaLaurea: una corsia preferenziale per trovare lavoro. |
Ore 15.00 |
Informagiovani - Settore Politiche Giovanili - Comune di Torino > Impresa giovani: dall'idea all'attività autonoma Ha presenziato l'Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Torino, Marta Levi |
|
Area Stand
|
|
3 |
AlmaLaurea |
16 |
ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale |
15 |
ATLEC - ISES |
9 |
Banca d'Alba Credito Cooperativo |
23 |
Business School del Sole 24 Ore |
11 |
Cattolica Previdenza |
4 |
Città di Torino - Settore Politiche Giovanili - InformaGiovani |
7 |
Deloitte |
20 |
Gruppo Bancario Credito Valtellinese |
27 |
Ernst & Young |
6 |
Università degli Studi di Torino - Facoltà di Economia |
26 |
Ferrero |
12 |
Gestioni e Management |
17 |
Gi Group |
13 |
Gruppo Banca Sella |
24 |
Gruppo BNP Paribas |
28 |
Gruppo Ferrovie dello Stato |
|
30 |
Gruppo Generali |
8 |
Gruppo RGI |
25 |
Gruppo SCAI Consulenza Aziendale per l'Informatica |
10 |
ICE - Istituto nazionale per il Commercio Estero |
31 |
IED - Istituto Europeo di Design |
29 |
INA Assitalia |
22 |
Intesa Sanpaolo |
32 |
Johnson & Johnson Medical |
19 |
Lidl Italia |
5 |
Provincia di Torino - Centri per l'Impiego |
21 |
SAA School of Management - Università degli Studi di Torino |
18 |
Santander Consumer Bank |
14 |
Trovolavoro.it |
1 |
Unione Industriale - Unimpiego Confindustria |
2 |
Università degli Studi di Torino - Uffici Job Placement |
|
Gallery
{myFlickr}feed=photoset,displaymode=gallery,photoset_id=72157624432054689,gallerytype=colorbox,imagesize=m,thumbsize=sq,imagestyle=css5,perpage=10,columns=0,captions=0{/myFlickr}
Statistiche
A
Job Meeting & Trovolavoro.it TORINO 2010 hanno partecipato circa 2.600 visitatori.
