VIRTUAL JOB MEETING
STEM GIRLS
Incontra le Aziende, candidati alle offerte di lavoro,
partecipa ai workshop aziendali e di orientamento!
25 FEBBRAIO 2021 - 9.30/16.30

Registrati subito!
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, riceverai un messaggio entro pochi minuti per completare la tua registrazione.
L'evento è riservato a donne studentesse o laureate
in corsi di materie STEM (Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche, Matematiche)
Sei un'azienda?
Vuoi presentare le tue opportunità a donne laureate e laureande talentuose?
Prenota subito il tuo posto all'evento!
Webinar e Workshop
Registrati subito e ti aggiorneremo sulle novità!
Durante l'evento potrai partecipare a diversi Webinar, Workshop online e altre iniziative di Orientamento.
L'elenco dei workshop verrà pubblicato qualche giorno prima dell'evento.
-
Ore 9.00 - DONNE ALLA SCOPERTA - TAVOLA ROTONDA
"Donne alla Scoperta" è la tavola rotonda che esplora il rapporto tra donne professioniste e contesti organizzativi che si occupano di scienza e di innovazione tecnologica.
Con Valentina Nannini, psicologa e dottore di ricerca, si occupa di sviluppo organizzativo presso Per Formare SRL Impresa Sociale. Relatrici in ordine di presentazione: Sabrina Masiero - Direttore Responsabile della Didattica e Divulgazione presso la Fondazione GAL Hassin - Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche, Ania Lopez - Consigliera dell’Ordine Nazionale degli Ingegneri, Doriana De Benedictis - Head of Diversity & Incusione presso EYOre 10.00 - Ferrari e la Equal Salary Certification: parità di retribuzione tra uomini e donne
Relatrice: Simona Curci - Head of Organizational Development & Compensation
Ore 12.00 - Lavorare in Michelin: quali competenze e quali percorsi di crescita professionale?
Quali sono le competenze per noi oggi importanti, e quali percorsi professionali sono possibili per i profili STEM all’interno del Gruppo Michelin? Un recruiter e un development partner raccontano. Infine una giovane manager condivide la propria esperienza professionale.
Relatori: Marisa Rocchi - Resp. Recruiting Italia, Anselmo Prin – Development Partner Carriere, Lucia Ambrosio – Resp. Garanzia Qualità di produzione
Ore 13.00 - Come creare un Curriculum di impronta internazionale
Argomenti trattati: Come attirare l’attenzione di un recruiter in meno di 10 secondi • Analizzare la struttura migliore • L'importanza delle Parole chiave e come utilizzarle
Relatrice: Carla Ferrero - Career Consultant e Co-Fondatrice di Ni-Cons Consulting
Ore 14.00 - Cover Letter: cosa scrivere e come strutturarla
Verranno affrontati i seguenti punti: analisi degli annunci di lavoro e delle parole chiave, come scrivere e impostare una cover letter, analisi delle differenti lettere di presentazione: Classica e Dirompente
Condotto da: Laura Peli - Career Executive Coach e Co-Fondatrice di Ni-Cons Consulting
Ore 15.00 - Scopri la carriera in Ferrari e le opportunità della GT Academy
dalle 15.00: Carriera in Ferrari
Relatrici: Valeria Fauci - University Relations Specialist, Lucia Crudi - Engine Performance Testing Specialist
dalle 16.00: Scopri la GT Academy
Relatori: Michela Paoletti.Bodywork Testing Specialist, Dennis De Munck Head of Employer Branding & University Relations
Ore 16.00 - Parità di genere e lavoro: come scegliere le migliori aziende per le donne in Italia
Relatori: Enrico Gambardella (Presidente Winning Woman Institute), Alessandra Benevolo HR & Country Services Director Ipsen, Fabiana Carioli - Head of Human Resources Grenke
FAQ
-
Dove si svolge l'evento?
Virtual Job Meeting si svolge on-line. Una volta registrato riceverai le istruzioni per partecipare il giorno prestabilito.
Saranno sufficienti un PC o uno smartphone, e una connessione. Ti consigliamo di preparare un CV in formato PDF. - Posso consegnare il mio CV?
- Mi devo registrare per partecipare?
- Come mi posso preparare al meglio per la giornata?