4a edizione del Master Informazione Multimediale e Giornalismo Politico Economico

Tempo di lettura: 2 minuti e 31 secondi
Forti del successo delle precedenti edizione di Milano e Roma, sono in corso le selezioni per partecipare alla quarta edizione del Master part-time “Informazione Multimediale e Giornalismo Politico Economico”, in partenza l’8 maggio 2014 a Roma. Per i candidati più meritevoli sono disponibili contributi e finanziamenti agevolati.
La scelta di organizzare un percorso formativo in "Informazione Multimediale e Giornalismo Economico" nasce dalla volontà di insegnare a giovani laureati e giovani professionisti il segreto dell’informazione del Sole 24 Ore. Comunicare i fatti dell’economia è un impegno entusiasmante, ma anche di grande responsabilità, soprattutto in questa stagione di crisi. Tempestività nel cogliere i cambiamenti, precisione dell’analisi e semplicità del linguaggio sono i requisiti indispensabili del buon giornalismo economico, che è chiamato, oggi più che in passato, a filtrare i toni drammatici e tumultuosi della cronaca per andare al cuore delle notizie. È il modello di un giornalismo al tempo stesso divulgativo e autorevole, che non si stanca mai di documentare i fatti, aiutare la comprensione, confrontare le idee e contribuire con passione alla crescita civile.
Tutto questo sarà sviluppato dai nostri giornalisti, grazie alle sinergie interne e di una specializzazione distintiva su tutti i media (carta stampata, testate online, agenzia di stampa, radio e produzioni video): il MAster metterà a disposizione un corpo docente rappresentato dai giornalisti del quotidiano, di Radio24, di Radiocor e de ilsole24ore.com, che trasferiranno le tecniche e gli strumenti di una professione in continua evoluzione.
Si parte quindi l’8 maggio p.v. a Roma, presso la sede del Sole 24 ORE. Il percorso avrà una durata complessiva di 6 mesi e prevede una frequenza part time con 39 giornate di lezioni in aula distribuite in sei giornate al mese (giovedì, venerdì e sabato, due volte al mese). A supporto dell’attività didattica è previsto l’utilizzo di un ambiente web dedicato al master, attraverso il quale, in modalità a distanza e personalizzata, i partecipanti potranno consultare documenti, dispense, corsi multimediali, interagire con i colleghi e docenti in collaborative learning.
Il Master include numerose esercitazioni pratiche e verifiche periodiche sulle competenze acquisite, sessioni di lettura guidata delle pagine economiche del Sole 24 ORE, realizzazioni di servizi e inchieste, simulazioni di interviste radiofoniche, la navigazione e l’analisi critica di siti di economia e politica, nonché visite alle redazioni del quotidiano e di Radio24.
I moduli e le sessioni di studio sono numerosi. Si parte dai grandi temi dell’informazione economica, per passare agli “attrezzi del mestiere” per il professionista dell’informazione economica. Tra i laboratori: scrivere per la carta stampata, per il web, per l’agenzia finanziaria, la comunicazione radiofonica, comunicare con i social media e i blog, Ufficio stampa web 2.0, TV e Web TV e informazione integrata crossmediale.
 Sono in corso le selezioni per accedere al Master. Sono disponibili borse di studio a copertura della quota di iscrizione che verranno assegnati ai candidati più meritevoli. È possibile inoltre usufruire di contributi e di finanziamenti agevolati. Nel 2014 è prevista anche un’edizione a Milano in autunno.
Per informazioni sul Master:
Adriana Anceschi, 24ORE Business School
Tel. 06/30223857 

Unisciti alla Community per rimanere sempre aggiornato sugli eventi e le novità legate al mondo del lavoro.

ENTRA NELLA COMMUNITY

Inserisci il tuo indirizzo email e registrati alla Community Job Meeting. Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, puoi consultare l'informativa privacy disponibile al seguente link.

Seguici anche su Telegram!

Jobmeeting
FORMAZIONE
Le ultime news di Formazione post universitaria.

Sei un'azienda?