Il Master in International Management rappresenta uno straordinario investimento per neolaureati e giovani professionisti che desiderino cogliere le opportunità offerte dal mercato globale e intraprendere una carriera manageriale in organizzazioni multiculturali e di alto profilo. Il programma, dall’impronta internazionale, ha una durata di 12 mesi full-time e si svolge interamente in lingua inglese sviluppando, oltre che le hard skill dei partecipanti, anche il pensiero critico e le soft skill attraverso laboratori e un approccio didattico innovativo. Il Master si caratterizza, come tutta l’offerta formativa della LUISS Business School, per un forte e radicato legame con il mondo delle imprese.
Il Master di primo livello in Tourism Management costituisce la scelta ideale per giovani laureati in qualsiasi disciplina che vogliano specializzarsi nel settore turistico, un ambito che offre nel nostro Paese grandi opportunità di crescita professionale. Il percorso formativo, della durata di 12 mesi full-time e tenuto interamente in lingua inglese, combina didattica in aula e laboratori per fornire agli studenti competenze e strumenti necessari per operare nelle diverse funzioni del settore: dalla gestione di alberghi e servizi/prodotti turistici, al marketing e alla comunicazione. Il Master offre inoltre, al termine della fase d’aula, un periodo di esperienza sul campo presso le aziende partner della LUISS Business School.
Ai fini dell’attribuzione delle borse, secondo le modalità indicate dal bando, è necessario:
- Presentare la domanda di ammissione al Master a cui si desidera iscriversi entro il termine di scadenza previsto per ciascun programma. Allegare anche l’autodichiarazione in cui si specifica di essere un candidato alla borsa di studio INPS;
- Contestualmente all’invio della domanda all’Ateneo il candidato dovrà presentare domanda di partecipazione al concorso all’INPS. Per poter presentare domanda all’INPS è necessario che il candidato sia:
- iscritto nella banca dati INPS;
- in possesso di un “PIN”, utilizzabile per l’accesso a tutti i servizi in linea messi a disposizione dall’Istituto;
- in possesso di un’attestazione ISEE valida alla data di presentazione della domanda
Per maggiori informazioni sui requisiti di ammissione, termini e modalità di erogazione delle borse è possibile fare riferimento al bando INPS. È inoltre disponibile il Contact Center, al numero verde 803 164 (da telefoni fissi) e al numero 06 164164 (da telefoni cellulari) e l’indirizzo email prestazioniwelfare.dccw@inps.it