Matteo Marzotto, Presidente di CUOA Business School, ha conferito il 7 giugno, nella cornice settecentesca di Villa Valmarana Morosini, l’Executive Master Honoris Causa in Finance a Carlo Messina, Consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, istituto bancario italiano che si colloca tra i primissimi gruppi bancari dell'eurozona.
Filo conduttore di questa mattinata, l’eccellenza professionale e imprenditoriale italiana nel mondo finance che ormai riveste una funzione centrale nel supporto al business d’impresa e nelle scelte strategiche di investimento delle aziende italiane, a livello nazionale e internazionale.
Carlo Messina, da vero executive, ha saputo con intelligenza, tenacia e volontà costruire un percorso professionale di successo in una delle banche italiane più importanti e riconosciute nel proprio settore a livello europeo. Per questo motivo CUOA Business School ha deciso di proporlo come modello umano – per la sua particolare attenzione alle persone – e professionale di riferimento soprattutto per i giovani, nonché di stimolo per quelli che si stanno affacciando al mondo del lavoro e che vogliono investire ancora nella propria formazione.
Il Consigliere Delegato e CEO Intesa Sanpaolo, ha così commentato il riconoscimento della business school vicentina: "Ringrazio il CUOA, una delle più prestigiose business school del nostro Paese nonché un’eccellenza italiana nella formazione di giovani talenti, per il prestigioso riconoscimento ricevuto oggi del quale sono particolarmente lusingato. Al CUOA mi lega l'attenzione costante al valore delle persone e al merito in campo economico e sociale. Il Piano d’impresa di Intesa Sanpaolo è basato proprio sul fondamentale contributo delle nostre persone, l’asset chiave grazie al quale stiamo raggiungendo in anticipo gli obiettivi che ci siamo prefissati. Il Piano ha previsto anche un importante rinnovamento generazionale delle linee manageriali per dare nuove opportunità ai giovani che rappresentano il nostro futuro. Abbiamo infatti nominato mille nuovi direttori e oltre duemila persone sono state valorizzate in ruoli di maggiore responsabilità. Infine voglio sottolineare che per noi il Veneto rappresenta un territorio importante in quanto qui, in particolare nel Vicentino dove è nata la Banca Cattolica del Veneto, affondano parte delle nostre radici storiche, che vogliamo rinnovare e consolidare continuando a sostenere l’economia reale attraverso la Cassa di Risparmio del Veneto, la nostra banca del territorio .”
“I giovani rappresentano indubbiamente il nostro futuro. Al CUOA da quasi sessant’anni coltiviamo il loro talento e grazie all’elevato standing della nostra offerta formativa accogliamo studenti e clienti anche dall’estero“ - anticipa Matteo Marzotto, Presidente CUOA Business School - “In questi tempi di congiuntura particolarmente complessa, il messaggio e l’azione di Carlo Messina sono una testimonianza tangibile e altrettanto concreta di come la professionalità e le competenze che sanno esprimere gli italiani renda possibile conquistare molte delle più complesse sfide globali!” - continua il Presidente CUOA Business School - "Sono convinto che il successo di un'azienda all’interno del mercato altamente competitivo in cui viviamo necessiti oggi più che mai di un profondo rispetto per il singolo. Un valore, quello della dignità del capitale umano, che poggia sempre di più le sue radici nel creare le migliori condizioni per produrre beni e servizi innovativi e di qualità per la comunità. Questa più partecipe e illuminata dimensione del concetto di forza lavoro ritengo possa essere garantita solo attraverso una corretta e giusta formazione” – e conclude Marzotto – “A Carlo Messina va il mio personale e sincero saluto e il ringraziamento da parte di tutti noi per la qualità professionale ma soprattutto umana che da sempre caratterizza le sue azioni e per il molto che ha fatto, che gli ha permesso di affermare anche a livello internazionale il nostro migliore saper fare del Well-done-in-Italy. Una storia personale e un esempio imprenditoriale che sono certo saranno fonte di ispirazione per molti dei nostri giovani, come è stato anche per me, augurandoci possano tutti trasformarsi in futuri talenti italiani”.
Da 20 anni, l’Area Finance del CUOA presidia il mercato delle banche, delle assicurazioni e dei servizi finanziari alle imprese e attraverso l’analisi delle esigenze delle aziende e l’offerta di un’ampia e articolata gamma di soluzioni nel campo della formazione e della consulenza, propone interventi formativi e supporti operativi creati ad hoc e progettati in un rapporto di stretta collaborazione con il cliente.
Per maggiori informazioni: www.cuoa.it