E’ tempo di nuovi progetti: scegli il Master Europrogettazione 2014-2020. Un’esperienza ricca di opportunità: in 20 città italiane +Bruxelles.

Tempo di lettura: 2 minuti e 36 secondi

Pronto per i nuovi Fondi UE? E’ tempo di ripartire con nuovi progetti.
Da settembre nuove edizioni del Master Europrogettazione 2014-2020.
Tutto sui nuovi Programmi UE: in 20 città d'Italia ed a Bruxelles.
Master ufficiale con iscrizione diretta nel Registro Europeo degli Europrogettisti.

#livEUexperience

I nuovi Fondi UE, con la loro ricchissima dotazione di budget - circa 960 miliardi disponibili - stanno aprendo la strada a tutta una serie di nuovi progetti. La corsa ai finanziamenti 2014-2020 è partita: molte iniziative importanti sono già nel vivo, come Horizon, Life, Erasmus Plus, Europa Creativa, Cosme-Imprenditorialità, Europa per i Citatdini ed altre.

Europa Cube Innovation - la Business School d’eccellenza nata a Bologna ma con corsi in 20 città italiane e Bruxelles, nel cuore delle Istituzioni – propone da settembre le nuovo edizioni del Master Europrogettazione 2014-2020 (® con marchio registrato UAMI esclusivo). In 20 città italiane ed anche a Bruxelles.

Il master di riferimento per l'alta formazione sull'Europrogettazione in Europa; marchio ufficiale ® registrato all'agenzia UAMI dell'UE.

Un percorso formativo sulla progettazione europea è una ormai scelta fondamentale per un vantaggio competitivo reale sul mercato del lavoro.

Il Master di Europa Innovation è attualmente lo strumento migliore per ricevere formazione d'eccellenza in questo settore e rappresenta attualmente lo standard di riferimento in Europa nel settore. Ha una formula intensiva – 5 giorni in aula +Project Work finale – e punta molto sulla concretezza grazie a tecniche e metodologie di progettazione partecipata per trovare ispirazione per nuove idee e progetti.

Tra i docenti figurano i massimi esperti italiani ed europei del settore.

Le attività sono pratico operative: iniziano dal project-work nei laboratori in aula e proseguono con la presentazione di una reale proposta progettuale.

Il costo - per una precisa scelta di Europa Cube Innovation Business School - è di soli 395 euro totali.

Un’esperienza ricca di possibilità che apre numerosissime opportunità lavorative, fornendo notizie e supporto sempre aggiornati sulla progettazione e sulle fonti d’informazione dei bandi europei – preziosissime.

Il titolo dà l’iscrizione diretta al prestigioso Registro dei professionisti del settore, l’European Register of EU-Projects Designers and Managers della Europe Project Forum Foundation di Amsterdam (patrocinio ufficiale al master) e conta oltre 2.500 aderenti in tutt’Europa.

Un titolo di specializzazione che dovrebbe avere non solo chi si occupa di progettazione europea come professionista o come responsabile di enti ed organizzazioni no-profit, di imprese ed agenzie di consulenza, o che svolga attività nella P.A. ma anche liberi professionisti e freelance, studenti universitari, laureati o semplicemente interessati a lavorare e ad essere coinvolti in attività e progetti con fondi europei.

Il Master è in formula open, non necessita di particolari requisiti per l'accesso se non la forte motivazione e non prevede assolutamente limiti d'età.

Tutte le info sono sul sito ufficiale www.eurogiovani.it
Segreteria: T. 366.4058788

Calendario completo:

  • ROMA Summer School II> 16/20 Settembre 2014
  • BRUXELLES Summer School II> 9/13 Settembre 2014
  • TORINO > 7/11 Ottobre 2014
  • NAPOLI > 14/18 Ottobre
  • PADOVA > 14/18 Ottobre
  • TRIESTE > 21/25 Ottobre
  • MILANO Special School > 21/25 Ottobre
  • BARI > 27/31 Ottobre
  • LECCE 28/31 Ottobre
  • ROMA Special School > 27/31 Ottobre
  • CATANIA > 4/8 Novembre
  • PALERMO > 4/8 Novembre
  • PESCARA > 11/15 Novembre
  • FIRENZE > 11/15 Novembre
  • BOLOGNA > 18/22 Novembre
  • PERUGIA > 18/22 Novembre
  • CAGLIARI > 25/29 Novembre
  • COSENZA > 25/29 Novembre
  • TRIESTE > 2/6 Dicembre
  • VERONA > 2/6 Dicembre

Unisciti alla Community per rimanere sempre aggiornato sugli eventi e le novità legate al mondo del lavoro.

ENTRA NELLA COMMUNITY

Inserisci il tuo indirizzo email e registrati alla Community Job Meeting. Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, puoi consultare l'informativa privacy disponibile al seguente link.

Seguici anche su Telegram!

Jobmeeting
FORMAZIONE
Le ultime news di Formazione post universitaria.

Sei un'azienda?