Nel processo di riorganizzazione dell’azienda, tipico degli ultimi decenni, i confini dell’impresa sono stati ridisegnati e le responsabilità delle diverse funzioni si sono diversificate. In questa nuova ottica, le attività del Controllo di Gestione e della Finanza Aziendale hanno un ruolo sempre più strategico per la vita dell’azienda e per lo sviluppo del business.
Negli ultimi mesi, poi, alla luce della crisi finanziaria e dell’attuale contesto economico caratterizzato da crescente incertezza e instabilità, concetti come liquidità, controllo dei costi, rischio, investimento, credito hanno assunto un valore sempre più strategico e cruciale per la vita delle aziende, il cui successo competitivo dipende sempre più dalla qualità delle risorse umane: l’evoluzione dello scenario richiede infatti nuove competenze e capacità, un bagaglio culturale e professionale molto più ricco rispetto al passato, un “abito mentale” capace di affrontare con spirito di iniziativa e capacità progettuale i problemi dell’impresa.
Non a caso nelle classifiche degli stipendi i responsabili della “finanza e controllo” si collocano appena sotto le direzioni generali e significativamente al di sopra delle altre funzioni direttive aziendali.
Al fine di inserirsi in queste aree con un elevato livello di preparazione e competenza, la Business School deI Sole 24 ORE organizza l’undicesima edizione del Master Corporate Finance & Management Control con una formula didattica che si distingue per il prestigio dei docenti e dei testimonial coinvolti, per la qualità e l’aggiornamento dei contenuti, il taglio operativo della didattica e anche per le importanti opportunità professionali offerte agli ormai 246 diplomati, oggi inseriti con successo in importanti aziende e società si consulenza.
Grazie all’esperienza del quotidiano economico più diffuso d’Europa e di un gruppo sempre più aperto alla multimedialità si sviluppa così questa iniziativa il cui obiettivo è quello di far crescere le potenzialità di giovani destinati a diventare una classe manageriale capace di guidare e far crescere le imprese.
Sono in corso le selezioni per accedere al Master: un necessario confronto con lo staff, docenti e testimoni per valutare il percorso di carriera e il programma. Per accedere è necessario compilare la domanda di ammissione on line.
Per maggiori informazioni:
Business School del Sole 24 ORE
Tel. 02 (06) 3022.3811/3247/3106
email: business.school@ilsole24ore.com