Si è tenuta il 16 novembre, a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina, sede di CUOA Business School, la cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi che hanno frequentato l’Executive Master in Finance, l’Executive Master in ICT Management e il Master in Crisis & Change Management.
Ospite di eccellenza della cerimonia è stato Stefano Vittorio Kuhn, Direttore Generale del Banco di Brescia – Gruppo UBI Banca, che ha affrontato il tema delle nuove strategie e dei nuovi modelli di business, che trovano oggi applicazione nel settore bancario.
Dopo un percorso di molti mesi, i partecipanti ai Master specialistici Part Time del CUOA hanno visto concludersi il proprio percorso di alta formazione, con un importante bagaglio di conoscenze e competenze, pratiche e operative, utili a 360° per lo sviluppo di carriera.
“La peculiarità dei nostri master specialistici è duplice – spiega Federico Visentin, Presidente di CUOA Business School – Lavoriamo per offrire ai nostri allievi un elevato grado di specializzazione funzionale e tecnica, abbinata a una conoscenza approfondita delle logiche e delle dinamiche aziendali. Il nostro obiettivo è sostenere le imprese attraverso una formazione di alta qualità del capitale umano, partendo dalla convinzione che ogni specialista di funzione, sia esso un esperto finanziario o un ICT manager, possa e debba contribuire con propositività e competenza allo sviluppo del business e alla definizione di nuovi obiettivi di crescita”.
I master affrontano tre tematiche di crescente importanza e attualità per lo sviluppo economico e imprenditoriale: la visione evolutiva dell’Information Technology, con il valore strategico delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione, il cambiamento in atto nell’Area Amministrazione, Finanza e Controllo, sempre più orientata al supporto delle scelte strategiche e di business con una crescente influenza sul complesso dei processi aziendali, la gestione globale dei processi di risanamento aziendale in una logica di rilancio strategico e di valorizzazione del patrimonio aziendale.
I tre percorsi frequentati dai nuovi diplomati Master CUOA hanno in comune un importante lavoro di sviluppo delle soft skills, dalla leadership al team building, per consentire ai partecipanti di acquisire doti manageriali fondamentali per portare valore aggiunto nelle proprie organizzazioni. In comune, inoltre, hanno il taglio fortemente pragmatico, basato sulla condivisione di best practice, sullo studio di casi aziendali e su una Faculty di riferimento, in cui risulta importante la componente manageriale e imprenditoriale.
I diplomati di queste edizioni sono manager e professionisti di funzione, con età media di 41 anni ed esperienza professionale media di 11 anni.
Con il Graduation Day di oggi, cresce così la Community Alumni CUOA, un network unico di oltre 4.200 manager, imprenditori e giovani laureati, in cui il patrimonio di competenze e relazioni viene messo a sistema e condiviso nel tessuto economico non solo locale, ma anche nazionale e internazionale, creando le migliori opportunità di crescita e di affermazione professionale, in Italia e all’estero.
