Si è conclusa sabato 27 maggio presso Museo del Patrimonio Industriale di Bologna la quinta edizione del Master in Ingegneria della Moto da Corsa, il percorso formativo unico in Italia, organizzato dalla società di formazione manageriale Professional Datagest di Bologna e patrocinato da FMI – Federazione Motociclistica Italiana, ANCMA Confindustria e Fondazione Marco Simoncelli.
Ad aprire l’evento i saluti della Direttrice di Professional Datagest Vilma Febbroni e dell’Ingegnere Riccardo Savin, Responsabile Progettazione e Dinamica del Veicolo in Ducati Corse e coordinatore tecnico del master, che ha voluto ringraziare le numerose aziende partner del Master che, tramite visite e collaborazioni professionali, consentono agli Allievi di entrare in contatto diretto con il mondo produttivo.
Tra i partner del Master sin dalla prima edizione Varvel Group, eccellenza della meccatronica bolognese dalla fortissima vocazione internazionale, presente all’evento con il Direttore Generale Mauro Cominoli che, come ogni anno, ha assegnato la borsa di studio Varvel all’Allievo/a risultato più meritevole.
I 7 mesi di formazione avanzata con i migliori professionisti del settore, sono stati arricchiti da numerose visite aziendali presso le più innovative realtà della Motorvalley emiliano-romagnola e non solo, come Magneti Marelli, Ducati Motor Holding, Andreani Group e dalle testimonianze di aziende leader del settore tra cui Pirelli, Regina Chain e Yamaha. Ad impreziosire le 300 ore di lezione anche la giornata presso l’Autodromo Internazionale del Mugello, dove gli Allievi sono stati ingegneri di pista del team PuntoMoto Corse, analizzando dal vivo una reale sessione di prove.
L’evento è poi proseguito con la tavola rotonda dal titolo “Il motociclismo: sport di squadra o sport individuale?”. Alla discussione, moderata dal giornalista Luca Corsolini, sono intervenuti, Riccardo Savin, Responsabile Progettazione e Dinamica del Veicolo in Ducati Corse, il Team Manager di Ducati Davide Tardozzi, il Responsabile Innovazione Veicolo di Ducati Pierluigi Zampieri, e il Presidente del Comitato regionale della Federazione Motociclistica Italiana, che patrocina questo Master insieme a Confindustria ANCMA e Fondazione Marco Simoncelli.
La tradizionale consegna dei diplomi e il brindisi finale hanno sancito la conclusione di questa 5a edizione del Master, con gli auguri dello staff di Professional Datagest, dei docenti e degli ospiti per un prosieguo professionale ricco di soddisfazione.
Sono già aperte le selezioni per la 6a edizione del Master in Ingegneria della Moto da Corsa, in programma a Bologna da ottobre 2017.
Per informazioni sulle selezioni è possibile consultare la scheda del Master o contattare Professional Datagest al numero 051-220601.

News Formazione
Challenge Network | Scopri i corsi in partenza
Challenge Network, azienda leader in ambito corporate training e consulenza manageriale, apre le selezioni per i nuovi Corsi in partenza nel mese di Febbraio 2023, organizzati in collaborazione con le…
LEGGI