L’obiettivo del corso “Diritto Societario” della LUISS Business School è quello di fornire inquadramenti teorici – operativi sugli istituti del diritto societario e approfondire le ultime novità in materia, maturando la capacità di individuare i problemi e di pervenire alle soluzioni nell’attività inerente a tale tematica.
I destinatari sono professionisti che operano nelle funzioni legali di aziende ed organizzazioni pubbliche e private; Avvocati, professionisti e consulenti in materia di Diritto d’Impresa.
Il corso avrà una durata complessiva di 3 giornate per 21 ore di formazione d’aula, dal 28 al 30 maggio 2014.
Luiss Business School affianca alla didattica tradizionale, basata sulla trasmissione di concetti teorici, una metodologia di tipo esperienziale che parte dal presupposto che l’apprendimento avviene tramite l’esperienza. Tale approccio didattico favorisce l’applicazione concreta degli strumenti acquisiti durante le lezioni e la verifica dell’apprendimento attraverso la sperimentazione.
- Società di persone
- Costituzione, conferimenti e capitale delle S.p.A.
- Diritto di recesso
- Disciplina dei gruppi
- Operazioni straordinarie, scioglimento, liquidazione e modificazione del capitale sociale
- Organi di gestione e di controllo
- Responsabilità degli Amministratori, Sindaci e Direttori Generali
- Patrimoni dedicati
- La disciplina delle Società Cooperative
- La Responsabilità Amministrativa degli Enti Societari: D: Lgs.231/2001
- La disciplina delle S.r.l.
- Falso in bilancio e la normativa antiriciclaggio
Il processo formativo è affidato a docenti universitari, professionisti e consulenti del settore con consolidata esperienza didattica. E’ possibile richiedere informazioni dettagliate sul corpo docente inviando una e-mail a:
vmascolo@luiss.it