Il Programmatic buying manager è oggi una delle figure professionali più richieste in ambito pubblicitario.
L’esponenziale sviluppo delle pianificazioni programmatiche e l’imporsi di nuove tecnologie basate sull’acquisto ad “audience” ha determinato una crescente domanda di professionisti specializzati, sia all’interno delle aziende sia tra gli operatori del mercato pubblicitario, in particolare centri media ed agenzie.
OBIETTIVI
- Analizzare la rivoluzione dell'acquisto ad “audience” nel mondo della pubblicità online
- Fornire una panoramica approfondita sui principali attori della filiera coinvolti (concessionarie, clienti, centri media ed agenzie), sulle modalità di acquisto della pubblicità e sui prezzi
- Mettere i partecipanti in grado di sfruttare a pieno le potenzialità delle nuove tecnologie basate sulla pianificazione ad “audience” sia se si lavora dal lato del cliente (azienda o centro media) sia se si lavora dal lato del venditore (concessionaria o editore)
- Esaminare nel dettaglio le diverse tecnologie e tools adoperati per la pianificazione della pubblicità in chiave Programmatic ed Real Time Bidding
- Testare sul campo le principali piattaforme disponibili per acquistare e pianificare le campagne online (DSP ed AdExchange) o per mettere in vendita i propri spazi pubblicitari online (DSP)
- Approfondire l'utilizzo chiave dei dati per la targettizzazione delle campagne (DMP)
PROFILI IN USCITA
Media Planner Trading Desk, AdOps, Trafficker, Campaign Manager concessionaria o editore, Programmatic Buying Manager.
METODOLOGIA DIDATTICA
Oltre a fornire una solida base metodologica, ampio spazio sarà dedicato alla pratica applicativa.Per arricchire l’esperienza teorica è previsto l’utilizzo delle principali piattaforme disponibili per l’acquisto e la vendita di spazi pubblicitari online.
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione (frequenza minima richiesta: 80% delle attività di formazione).
STRUTTURA
Il percorso in Programmatic Buying Management è strutturato in 2 moduli didattici (acquistabili anche singolarmente), per complessivi 8 incontri, 36 ore di formazione.
DOCENTI
È possibile richiedere informazioni sul corpo docente scrivendo a marketingcomunicazione@luiss.it
SEDE
LUISS Business School, Viale Pola, 12 – Roma
ORARIO
Venerdì: 16.30 - 20.00
Sabato: 10.00 - 18.00
CALENDARIO E QUOTE D'ISCRIZIONE
Intero percorso (2 moduli, 36 ore di formazione): Programmatic Buying Management (cod. Z1134): 20 novembre 2015 / 19 dicembre 2015 – € 2.300 + 22% IVA
Sono previste riduzioni delle quote di partecipazione per i laureati LUISS, gli ex partecipanti LUISS Business School e per le richieste di iscrizione pervenute alla Segreteria almeno 30 giorni prima della data di inizio del corso.
Per l’iscrizione a questo corso è possibile inoltre usufruire delle promozioni offerte dalle LBS Card, agevolazioni e modalità alla pagina www.formazionelbs.luiss.it/lbs-card/
PER ULTERIORI INFORMAZIONI SUL CORSO
LUISS Business School
Executive Education
Marketing, Sales & Communication
Viale Pola, 12 - 00198 Roma
T 06 85 222 371
F 06 85 222 400
numero verde 800901194 - 800901195
marketingcomunicazione@luiss.it