Progettare e Realizzare la Comunicazione con il Pubblico Interno

Tempo di lettura: 2 minuti e 18 secondi
Il seminario Progettare e Realizzare la Comunicazione con il Pubblico Interno si propone di trasmettere ai partecipanti una conoscenza aggiornata del settore della comunicazione interna quale strumento di dialogo tra il vertice aziendale e il personale.
Intende fornire gli strumenti teorico pratici per mettere in atto programmi di comunicazione interattivi e realizzare analisi del pubblico interno, valorizzandolo secondo le logiche di comunicazione più efficaci.
Il seminario è indirizzato a chi lavora nei settori della comunicazione, con particolare riferimento alle relazioni pubbliche interne e all’attività di informazione al personale.
Il corso ha una durata complessiva di 3 giornate (18 ore di formazione) e si svolgerà secondo il seguente calendario:
  • Giovedì 22 maggio 2014 
  • Venerdì 23 maggio 2014 
  • Sabato 24 maggio 2014

Questa iniziativa è parte del percorso Comunicazione Aziendale

Programma

  • Identità e immagine dell’impresa o istituzione viste dal pubblico interno
  • Definizione partecipata dei valori e cultura dell’impresa in funzione della sua mission nella società
  • La comunicazione interna nel quadro della comunicazione globale e nella interazione con la direzione delle Risorse Umane (RU)
  • Obiettivi, politiche e strategie della comunicazione interna
  • Analisi delle esigenze di comunicazione dei diversi settori aziendali. Verifica e valutazione delle analisi in cooperazione con la direzione delle RU
  • Strumenti della comunicazione interna: riunioni, conferenze, eventi, convention, newsletter, giornali aziendali, rassegne stampa, radio e TV aziendali
  • Tecniche di scrittura e di presentazione all’interno dell’azienda: relazioni e presentazioni di progetti
  • La comunicazione nelle riunioni interne: strategie negoziali e tecniche operative
  • L’ideazione e la realizzazione di un giornale aziendale
  • Il teatro d’impresa: dall’ideazione alla realizzazione
  • Nuove modalità di gestione degli strumenti tradizionali della comunicazione interna: videoriunioni, videoconferenze, hangouts e webinar, rassegne stampa, giornali aziendali e radio on line, Web Tv e nuovi format basati sulle piattaforme del Web 2.0
  • Forum, blog e wiki interni, microblog aziendali simili a Twitter per gestire la comunicazione interna (es. Yammer)
  • Piattaforme di condivisione video oltre You Tube (es Vimeo), Flickr e Pinterest per condividere  immagini, piattaforme Cloud e Google Apps per gestire contenuti e collaborare
  • Tools 2.0 per gestire e animare sondaggi interni e riunioni on line tra più sedi (mappe concettuali, brainstorming on line, ecc)
  • La comunicazione in Intranet: strategie d’approccio; pianificazione dei contenuti; progettazione dello spazio Web; organizzazione della redazione; l’integrazione del Web 2.0 allo spazio Intranet tradizionale
  • ll piano di comunicazione interna: analisi del contesto, obiettivi, segmentazione del pubblico interno, strategie e tecniche di comunicazione, media, verifica dei risultati
  • La comunicazione interna nella situazione di crisi
Laboratorio
Definizione del nucleo dei valori di un’impresa; ideazione e progettazione di una newsletter o di un giornale aziendale (cartaceo e on line); simulazione di una riunione.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione (frequenza minima richiesta: 80% delle attività di formazione).

Per informazioni:
LUISS Business School
Viale Pola 12 – 00198 Roma
tel +39 06 85 222 371 - fax +39 06 85 222 400. e-mail: marketingcomunicazione@luiss.it lbs@luiss.it


Unisciti alla Community per rimanere sempre aggiornato sugli eventi e le novità legate al mondo del lavoro.

ENTRA NELLA COMMUNITY

Inserisci il tuo indirizzo email e registrati alla Community Job Meeting. Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, puoi consultare l'informativa privacy disponibile al seguente link.

Seguici anche su Telegram!

Jobmeeting
FORMAZIONE
Le ultime news di Formazione post universitaria.

Sei un'azienda?