Sfida in cucina tra i manager del retail

Tempo di lettura: 2 minuti e 12 secondi
Creatività, spirito di squadra e organizzazione. Sono le abilità richieste per svolgere al meglio la professione del manager e che possono essere allenate anche ai fornelli. La cucina è infatti un microcosmo che riproduce la realtà di un ufficio, in cui occorre saper coordinare il team, scegliere i tempi adatti, risolvere problemi.
Lo scorso 30 novembre Fondazione CUOA ha portato un gruppo di ex allievi delle dieci edizioni del Master in Retail Management e Marketing all’Università del Gusto di Creazzo (Vicenza) per un team building “alternativo”. Venti manager di importanti aziende hanno indossato l’abito da Chef e messo alla prova una serie di competenze - dalla creatività alla collaborazione, dall’ascolto alla leadership, dal rispetto dei ruoli alla gratificazione - calate nel contesto per loro inusuale e allo stesso tempo affine della cucina.
Prima di sfidarsi ai fornelli, i partecipanti si sono soffermati sul concetto di “nutrimento”, in senso professionale e personale, e sul valore simbolico del cibo, con il supporto dei consulenti CUOA Chiara Sergotti e Danilo Berteotti (psicologi del lavoro e dello sport, esperti nelle dinamiche di gruppo).
Guidati dallo Chef Marco Perez (nominato tra i cinquanta Chef emergenti d’Italia), i manager aspiranti cuochi, divisi in cinque gruppi, hanno avuto due ore di tempo per cucinare un menù di tutto rispetto: dagli antipasti “polenta con asiago” e “crema di patate con gamberi”, ai primi piatti “ravioli d’autunno” e “torrette all’italiana”, dal secondo “tacchino arcobaleno” al contorno a base di patate d’orate. Per finire, i deliziosi dolci “crema pasticcera e frutta caramellata”, “biscotti al cocco su letto di cioccolato” e muffins. Il tutto ben impiattato e ben servito ai commensali.
L'evento è stato sponsorizzato da due prestigiose realtà del mondo retail: Forall Pal Zileri e ER Spa.
L'Università del Gusto di Creazzo è il centro specializzato per il comparto della ristorazione e, più in generale, del settore food. È una nuova realtà, che nasce da un progetto di Confcommercio Vicenza, con l’obiettivo di contribuire alla crescita professionale del settore della ristorazione. Offre un’ampia serie di corsi di formazione e di aggiornamento professionale in programma, in tutti i diversi ambiti in cui la ristorazione si esprime.
Il Master in Retail Management e Marketing del CUOA, giunto alla decima edizione, sviluppa competenze nelle aree del retail marketing, category management, del visual merchandisinge dello store management. Una ricerca del Job Career Center del CUOA ha rilevato che, dal 2004 ad oggi, il 91% dei diplomati ha una stabile occupazione. I settori di maggiore sbocco sono: 33% comunicazione e marketing, 21% area manager, vendite, commerciale, export, 12% area retail merchandiser. Più del 50% è occupato in aziende di grandi dimensioni.

Per informazioni: CUOA Executive Education, tel. 0444 333764, master@cuoa.it


Unisciti alla Community per rimanere sempre aggiornato sugli eventi e le novità legate al mondo del lavoro.

ENTRA NELLA COMMUNITY

Inserisci il tuo indirizzo email e registrati alla Community Job Meeting. Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, puoi consultare l'informativa privacy disponibile al seguente link.

Seguici anche su Telegram!

Jobmeeting
FORMAZIONE
Le ultime news di Formazione post universitaria.

Sei un'azienda?