Ultime News di Formazione post universitaria
- Dettagli
- Pubblicato in News Formazione
La digital transformation ha investito anche il settore dell’Arte e delle istituzioni culturali.
- Dettagli
- Pubblicato in News Formazione
Il percorso offre un inquadramento completo sugli aspetti più concreti del governo dell'impresa, della gestione strategica ed operativa.
- Dettagli
- Pubblicato in News Formazione
La business school ESCP Europe celebra 200 anni di storia con un ricco calendario di appuntamenti. Tra eventi, conferenze e hackathon, studenti, alumni, docenti, aziende e partner accademici saranno chiamati a ripensare il mondo di domani
- Dettagli
- Pubblicato in News Formazione
Partecipa al pomeriggio di orientamento dei Master LUISS Business School, e vieni a scoprire come 12 mesi possono cambiare la tua carriera. Dalle ore 17, incontra i nostri coordinatori per chiedere informazioni, fare colloqui con il Career Service e simulare la prova di ammissione.
- Dettagli
- Pubblicato in News Formazione
Parte il 30 marzo la 13 °edizione del Master in Project Management di Accademia Executive. Riservato a un piccolo gruppo di professionisti il progetto affronata tutti i processi di project management definiti nel PMBOK ® e la loro applicazione, con Microsoft Project
- Dettagli
- Pubblicato in News Formazione
Solo nel nostro paese, 28 milioni di account accedono e restano connessi ai social media per più di due ore al giorno. L’attenzione per il mondo digital è diventata per aziende e organizzazioni di ogni genere una vera e propria necessità.
- Dettagli
- Pubblicato in News Formazione
Il progetto di ricerca europeo Mu.SA fa emergere la necessità di rilanciare l’offerta museale in chiave digitale come condizione necessaria per mantenere il trend positivo che la cultura sta avendo in Italia negli ultimi anni, per questo ai manager culturali è sempre più richiesta capacità di innovazione, per ottimizzare l’apporto che le nuove tecnologie possono dare alla cultura.
- Dettagli
- Pubblicato in News Formazione
Il progetto di ricerca europeo Mu.SA fa emergere la necessità di rilanciare l’offerta museale in chiave digitale come condizione necessaria per mantenere il trend positivo che la cultura sta avendo in Italia negli ultimi anni, per questo ai manager culturali è sempre più richiesta capacità di innovazione, per ottimizzare l’apporto che le nuove tecnologie possono dare alla cultura.
- Dettagli
- Pubblicato in News Formazione
Forse il punto di vista di chi scrive può sembrare di parte. Di fatto, però, è difficile trovare qualcuno, al giorno d’oggi, in disaccordo sull’importanza, o per meglio dire sulla necessità, di un continuo aggiornamento della propria professionalità. Per quanto comune essa sia, tuttavia, non sempre si è in grado di passare dalle parole ai fatti, e di dare a questa consapevolezza un seguito concreto.
- Dettagli
- Pubblicato in News Formazione
Ho sempre pensato che la cultura lavorativa fosse direttamente proporzionale alla cultura dell’educazione scolastica. Non è un caso che nel Paese con il più alto tasso di analfabetismo, di base e specialistico, ci sia il più alto tasso di disoccupazione giovanile. Non è una banalità che con il passare degli anni si manifesti il più basso numero di frequenze durante le lezioni scolastiche nonostante ci sia un aumento smisurato delle tipologie di percorsi formativi a disposizione e di opportunità d’apprendimento.