Accademia di Comunicazione
ACCADEMIA DI COMUNICAZIONE - LA BOTTEGA SCUOLA
Saper lavorare è il valore aggiunto che caratterizza gli studenti di Accademia di Comunicazione e li rende diversi dagli altri, consentendo loro di presentarsi al mondo del lavoro già in grado di essere operativi.
Da 30 anni Accademia di Comunicazione forma professionisti della Comunicazione, del Marketing, della Pubblicità e della Grafica e fornisce professionisti ad Aziende, Agenzie di Pubblicità e di Comunicazione.
Una metodologia didattica basata sulla pratica, docenti tutti professionisti dei vari settori della Comunicazione e del Marketing, niente libri e impegno degli studenti nello sviluppo di lavori veri assegnati da aziende reali, programmi costantemente aggiornati sulla base dei cambiamenti del mercato.
Sono questi gli elementi che caratterizzano la formazione di Accademia di Comunicazione, la scuola bottega che dal 1988, co i suoi Master post laurea e i suoi Corsi post diploma, ha formato oltre 4.500 professionisti, molti dei quali oggi ricoprono cariche di alto profilo in Aziende e Agenzie.
Accademia ha inserito da sempre tutti i suoi studenti nel mondo del lavoro perché la metodologia pratica di insegnamento consente loro di acquisire competenze e tecniche che li mette in grado di affrontare e risolvere problemi reali.
Durante la formazione infatti, che avviene sotto la guida esclusiva di professionisti tra i più importanti del mondo del Marketing e della Comunicazione italiana e internazionale, gli studenti sviluppano lavori veri su briefing commissionati da Aziende ed Enti non profit e sono valutati dalle stesse Aziende. I progetti sono impostati e realizzati tenendo conto di tutti gli aspetti della Comunicazione tradizionali e digitali. Nell’elaborazione dei progetti di marketing e di comunicazione gli studenti dei Corsi di area strategica lavorano a stretto contatto con gli studenti dei Corsi di creatività per la realizzazione di proposte complete.
La suddivisione in team di lavoro, all’interno dei quali ciascuno studente ricopre un determinato ruolo professionale, permette di anticipare durante la formazione quello che gli studenti affronteranno una volta entrati nel mondo del lavoro.
Alla fine dei Corsi è previsto uno stage in Aziende e in Agenzie.
Il risultato di questa metodologia è il 100% degli inseriti nel mondo del lavoro: un risultato conseguito grazie al particolare processo di formazione, alle esperienze concrete che gli allievi maturano già durante la frequenza dei Corsi, al numero chiuso, al tempo pieno, e all’intensa attività di placement di Accademia.
Gli studenti partecipano – e vincono – a Concorsi nazionali e internazionali: The One Show College Competition –concorso dell’Art Directors Club New York–, The D&AD Student Awards –concorso dell’Art Directors Club inglese–,Spot School Award – Premio Internazionale del Mediterraneo–, Young Lions Competition–concorso della Roger Hatchuel Academy di Cannes.
I laboratori di Ricerca, finalizzati alla realizzazione dei lavori degli studenti, sono basati su una sperimentazione a 360° che va dall’applicazione delle nuove tecniche di marketing non convenzionale e di comunicazione digitale alla ricerca di nuove modalità di espressione del design e delle sue applicazioni.
Master
MASTER
Sono quattro i percorsi formativi post laurea (Master) che Accademia di Comunicazione propone:
Master in Marketing e Comunicazione d'Impresa - Traditional, Digital Marketing e Social Media Strategy (Master specialistico accreditato ASFOR)
www.accademiadicomunicazione.org/master-in-marketing-e-comunicazione- impresa-traditional-digital-unconventional-scheda-sintetica/
I partecipanti acquisiscono le competenze necessarie per lavorare come marketing manager, brand manager, product manager, research analyst, project manager, advertising account executive, account planner e event planner, public relations executive e media relations specialist, digital PR specialist, reputation manager, content manager, event manager e community manager, media strategist, media planner, media buyer e programmatic specialist, research analyst, communication/brand consultant, strategist, planner, digital PR specialist, reputation manager, content manager, event manager, integrated communications manager, e- commerce and CRM specialist, community manager, mobile marketing manager, social media specialist, SEM&SEO specialist, web communication manager.
Durante il percorso formativo gli studenti acquisiscono tutti gli strumenti e le tecniche di marketing e comunicazione off e online e le metodologie che consentono di integrarli secondo le logiche innovative del marketing non convenzionale e della comunicazione alternativa. Durante il master si lavora su lavori veri direttamente in contatto con Aziende.
Stage: al termine del Master inizia uno stage nell'ambito della professione desiderata.
Master in Pubblicità Copywriting
www.accademiadicomunicazione.org/master-in-copywriting-piano-di-studi/
Il Master forma professionisti dotati di conoscenze integrate di comunicazione e con elevati livelli di creatività nell’interazione dei linguaggi.
Le competenze acquisite al termine del Master consentiranno ai partecipanti di essere non solo Copywriter nelle Agenzie di Pubblicità ma anche di svolgere professioni strategico-progettuali nei settori dell’informazione, della produzione televisiva e radiofonica, della pubblicità, degli uffici stampa, delle web TV, e in tutte le aree dell’unconventional e del digitale.
Durante il percorso formativo gli studenti realizzano, in coppia con gli art director, sotto la guida di Direttori Creativi campagne pubblicitarie reali su briefing commissionati da Aziende ed Enti non profit e partecipano ai più importanti concorsi nazionali e internazionali sotto la guida di Direttori Creativi italiani e inglesi.
Stage: a maggio inizia uno stage in Agenzia di Pubblicità o in Azienda.
Master in Pubblicità Art Direction
www.accademiadicomunicazione.org/master-in-art-direction-piano-di-studi/
Il piano formativo del Master affronta le discipline dedicate sia a far acquisire e/o incrementare la capacità naturale di pensiero laterale e creativo, indispensabile per la comunicazione persuasiva, sia a fornire un bagaglio di esperienze concrete che permettano ai partecipanti di realizzare un portfolio finale necessario per presentarsi in Agenzia. La presentazione di un portfolio completo e ricco di progetti è l'unico modo infatti per poter lavorare nel mondo della Pubblicità.
Il Master è caratterizzato da una metodologia formativa assolutamente pratica sia durante le lezioni in aula con Art Director e Direttori Creativi delle più importanti Agenzie, sia durante workshop dedicati ai briefing e ai più prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali.
Stage: al termine del Master è previsto uno stage in Agenzia di Pubblicità.
Master in Graphic Design
www.accademiadicomunicazione.org/master-in-graphic-design-piano-di-studi/
Il Master in Graphic Design è un percorso formativo post laurea con metodologia molto pratica che nasce dalla necessità di colmare il vuoto spesso presente fra i corsi comunemente disponibili sul mercato e le richieste sempre più esigenti da parte del mondo professionale.
Il Master è finalizzato in modo quasi esclusivo all’acquisizione di un bagaglio di esperienze concrete che permetteranno ai partecipanti di realizzare un portfolio finale di presentazione.
La rilevante presenza di esercitazioni pratiche permette una crescita professionale rapida, efficace e ricca di esperienze sul campo.
Le discipline affrontate durante l’anno hanno lo scopo di indagare e approfondire tutti gli ambiti applicativi della Comunicazione Visiva e sono sviluppate in tre macro aree: Area della Grafica, Area dei Media Digitali, Area della Cultura del Progetto.
Gli studenti partecipano a concorsi nazionali e internazionali, lavorano su progetti reali per Enti pubblici ed Enti non profit; lavorano inoltre in workshop con Aziende vere.
Stage: al termine del Master è previsto uno stage in Agenzie di Pubblicità, Agenzie di Comunicazione o in Studi Professionali.