Profilo
PROFILO
Famosa per aver formato intere generazioni di leader e imprenditori, nel 2019 la Business School internazionale ESCP Europe festeggia 200 anni dalla sua fondazione. Nata a Parigi nel 1819 come prima Business School del mondo, è attualmente tra le più rinomate a livello mondiale.
Grazie al suo modello multicampus, con sei sedi nelle città di Berlino, Londra, Madrid, Parigi, Torino e Varsavia, incarna oggi una profonda identità europea che le consente di fornire uno stileunico di formazione manageriale interculturale, dalla prospettiva globale sulle questioni del management internazionale.
Accreditata dal triplo riconoscimento accademico (EQUIS, AMBA e AACSB), ESCP Europe forma ogni anno più di 5.000 studenti e 5.000 dirigenti provenienti da 100 paesi del mondo, offrendo loro una vasta gamma di programmi accademici in management, sia generici sia specializzati (Laurea internazionale, Master, MBA, PhD ed Executive Education), erogati in almeno due Paesi, in lingua inglese.
Nel ranking annuale del Financial Times, che prende in considerazione l’internazionalità dell’aula, il ritorno sull’investimento, l’occupabilità e l’incremento di stipendio a tre anni dalla fine del corso, ESCP Europe èriconosciuta come la 11a migliore business school d’Europa. In Italia è la N. 1 perprogrammi Master in Management pre-esperienza lavorativa (5a al mondo) e per Executive MBA (11a nel mondo).
IL CAMPUS DI TORINO
Dal 2004 ESCP Europe è presente in Italia con un campus a Torino, città che ha fatto dellapropensione all’imprenditoria uno dei suoi punti di forza. È stata proprio l’alta domanda proveniente dal sistema industriale del territorio uno dei motori che hanno spinto gli storici partner - Scuola di Management ed Economia dell’Università degli Studi di Torino, Chambre de Commerce et d’Industrie de Paris, Camera di Commercio di Torino, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Comune di Torino e Unione Industriale di Torino, a cui si è aggiunto nel tempo anche il Politecnico di Torino - a sostenere il progetto di ESCP Europe, che è così riuscita ad inserirsi costantemente tra le top Business School europee.
A settembre 2018 il campus di Torino è stato riconosciuto e accreditato “Università straniera in Italia” dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
L’eccellenza didattica e il forte legame con la comunità imprenditoriale piemontese, l’ambiente di respiro internazionale e la scelta di creare percorsi di studio specifici e altamente professionalizzati sono le peculiarità che hanno portato il campus di Torino a ricoprire fin da subito una posizione di prestigionel panorama accademico. L’alto livello dell’offerta formativa e la possibilità di seguire le lezioni in classi multiculturali rappresentano per gli studenti un’esperienza unica in termini di arricchimento personale eprofessionale.
L’imprenditorialità è uno dei valori principali su cui la sede di Torino investe.