Profilo
PROFILO
IL DNA DI IED
L’Istituto Europeo di Design nasce nel 1966 da una straordinaria visione di Francesco Morelli. Oggi IED è l’unica Scuola di Alta Formazione in ambito creativo ad aver mantenuto nel tempo una matrice interamente italiana.
Riconosciuto a livello internazionale, IED è un network che si sviluppa in 11 sedi, di cui 7 in Italia - Milano, Cagliari, Como, Firenze, Roma, Torino e Venezia - 2 in Spagna - Barcellona e Madrid -
e 2 in Brasile - Rio de Janeiro e San Paolo.
Ogni anno IED avvia progetti di innovazione in ambito formativo nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione, sviluppando forme di apprendimento e nuovi modelli per interpretare il futuro.
Secondo questa filosofia, IED si configura come uno spazio di ricerca, una rete aperta, inclusiva e attiva, in grado di insegnare e promuovere la cultura del progetto per l’individuo e la società e dove l’approccio al design diventa strumento di trasformazione sociale, culturale ed economica.
Gli studenti IED vivono un’esperienza formativa che si fonda sul concetto educativo che il sapere e il saper fare debbano crescere insieme. Un’idea semplice ed efficace che caratterizza l’intero percorso didattico: formare gli studenti unendo teoria e pratica, a partire dal sapere portato in aula dai professionisti del settore e dalle necessità di ricerca delle aziende partner.
Oggi IED si impegna affinché i suoi studenti siano in grado domani di essere i nuovi interpreti del linguaggio universale del design, professionisti in grado di decodificare nuove complessità e, interagendo con tutte le discipline, di trovare soluzioni che accrescano il livello di qualità della vita.
PERCORSI DI FORMAZIONE
In Italia IED è una Scuola di Alta Formazione in ambito creativo, autorizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) a rilasciare titoli di studio nel comparto dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM).
L’offerta formativa prevede un livello Undergraduate - che si declina in corsi triennali di Diploma Accademico di Primo Livello e corsi di Diploma IED di 2 o 3 anni - e un livello Postgraduate che comprende Master di Primo Livello e Master IED. A questi due livelli si affiancano i Corsi di Formazione Continua.
COMMUNITY
IED offre ai suoi studenti l’opportunità di immergersi nel contesto culturale e multiforme delle sue sedi e di acquisire le competenze interdisciplinari necessarie per orientarsi in ogni futuro percorso professionale. Ogni sede IED ha infatti una sua identità forte, data dal luogo in cui opera e che ne caratterizza il linguaggio, le esperienze e le relazioni con il territorio. Un genius loci che da sempre IED ricerca, riconosce e interpreta. Questo rapporto, che lega ogni sede all’ambiente culturale, economico e imprenditoriale in cui opera, genera un circolo virtuoso di reciproche contaminazioni, un processo di arricchimento e sviluppo che apre la community IED al di là dei confini della singola sede.