|
LUISS Business School
|
Profilodella Scuola
LUISS Business School educa talenti in grado di promuovere crescita sociale e di business all’interno di piccole e grandi istituzioni, unendo spirito imprenditoriale a doti non convenzionali.
Interdisciplinarità, esercitazioni pratiche ed analisi di scenario, volte a mettere a fuoco i cambiamenti di una realtà sociale ed economica in continuo divenire, sono gli asset che caratterizzano il modello formativo della Scuola.
Unita ad un’eccellente preparazione professionale, la LUISS Business School offre un’esperienza formativa unica in un campus internazionale nel cuore di Roma.
Business community
Forte del legame con Confindustria e con importanti aziende ed Istituzioni italiane e internazionali, LUISS Business School si avvale di un network di relazioni che coinvolge personaggi di spicco del mondo aziendale, della consulenza, delle istituzioni e delle libere professioni.
Boutique service
La nostra scuola offre programmi formativi con servizi personalizzati a partire dalle selezioni, al curriculum didattico, ai laboratori fino ad arrivare ai servizi di coaching e career service per creare le condizioni per un’efficace employability dei nostri allievi.
Problem based learning
I metodi didattici utilizzati permettono di apprendere attraverso l’interazione diretta degli allievi, il teamwork e la condivisione di esperienze e soluzioni. Tramite l’analisi di casi concreti, lo studio di best practice e la ricerca di modelli di soluzioni di business gli studenti avranno una visione pragmatica dei problemi d’azienda.
Location
Roma, la città eterna, ricca di arte, cultura , immensi giardini e parchi pubblici è anche un fulcro di attività culturali innovative e commerciali e un anello di congiunzione per le attività economiche del Paese. LUISS Business School offre un Campus internazionale nel cuore di Roma per garantire un’esperienza unica in una delle città più belle al mondo.
MASTER
I Master della LUISS Business School assicurano un’esperienza formativa composita orientata all’ampio utilizzo di metodi didattici innovativi volti a promuovere un mindset aperto ai contesti internazionali e in linea con le competenze richieste da imprese e organizzazioni, con le quali ha un confronto costante.
Contatti: masterluissbs@luiss.it
CATALOGO FORMATIVO
INTERNATIONAL MANAGEMENT - MIM
Il Master in International Management si rivolge a neo-laureati di talento che vogliono intraprendere una carriera internazionale. Il MiM prepara a lavorare in maniera efficace in ambienti multiculturali e organizzazioni fortemente vocate all’internazionalizzazione. L’obiettivo è quello di far acquisire ai partecipanti una prospettiva completa su tutti i processi di business internazionali e di trasferire il set di competenze necessario per identificare, analizzare e sviluppare le opportunità di business che si presentano nei mercati internazionali.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Inglese
DURATA: 12 Mesi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
BIG DATA MANAGEMENT
Il Master in Big Data è promosso dalla Business School in collaborazione con IBM per formare professionisti specializzati nell’analisi dei Big Data. L’obiettivo è fornire così agli studenti un bagaglio di conoscenze e competenze in campo informatico, statistico e manageriale che consenta loro di rispondere pienamente alla richiesta delle organizzazioni, oggi alla ricerca di specialisti nell’analisi dei dati. Le lezioni, della durata di dodici mesi, si terranno presso la LUISS Business School cui seguirà un’esperienza in azienda.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Inglese
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea in Economia, Statistica, Ingegneria, Scienze Informatiche, Matematica o lauree affini
SELEZIONE: Test d’ammissione
TOURISM MANAGEMENT
Il Master in Tourism Management, patrocinato da Federturismo Confindustria, forma futuri professionisti interessati a lavorare nel settore turistico e con spiccate abilità manageriali ed imprenditoriali. Il programma fornisce competenze per il Management alberghiero, Web Marketing, Management dei servizi, dell’esperienza e dei prodotti turistici.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Inglese
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico in qualsiasi disciplina
SELEZIONE: Test d’ammissione
RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE
Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione intende formare figure professionali in grado di ricoprire i ruoli di responsabilità più richiesti nelle Direzioni Risorse Umane e Organizzazione e nelle società di consulenza specializzate in HR Management. Il Master è progettato per fornire ai partecipanti il portafoglio di competenze necessario per intervenire nei processi di progettazione del lavoro e di performance management, di motivazione, coinvolgimento e valorizzazione delle persone.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Il Master si rivolge a giovani neolaureati (I e II livello e ordinamento a ciclo unico) in qualunque disciplina
SELEZIONE: Test d’ammissione
DIRITTO TRIBUTARIO, CONTABILITÀ E PIANIFICAZIONE FISCALE
Il Master intende formare professionisti in ambito tributario e fiscale in grado di inserirsi in un contesto aziendale, in uno studio professionale o nell’amministrazione finanziaria. Il Master fornisce le conoscenze e gli strumenti atti a sviluppare le competenze necessarie ad un inserimento qualificato nella libera professione e nelle realtà aziendali per coloro che escono dal mondo universitario, nonché approfondimento e aggiornamento per coloro che svolgono già un’attività professionale.
MASTER UNIVERSITARIO: II Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea magistrale o a ciclo unico in discipline giuridiche ed economiche
SELEZIONE: Test d’ammissione
FOOD AND WINE BUSINESS
Food & Wine Business è un Master di I livello che offre una formazione manageriale generale combinata allo sviluppo di competenze specifiche della filiera, per preparare figure professionali specializzate in grado di affrontare le sfide del settore enogastronomico, in un contesto internazionale e multiculturale.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 12.000
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
TRADE MANAGEMENT
Il Master in Trade Management analizza la gestione dei processi di creazione di valore per il cliente finale dei prodotti da consumo extradomestico (Ho.Re.Ca.). I partecipanti acquisiranno le competenze professionali necessarie per svolgere con successo le attività di customer insight, business development, trade marketing o vendita sia in aziende operanti nell’industria sia in aziende operanti nella distribuzione dei prodotti da consumo extradomestico.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 Mesi comprensivi di field project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 12.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico in qualsiasi disciplina
SELEZIONE: Test d’ammissione
ENTERPRENEURSHIP
Il Master intende supportare lo sviluppo dello spirito imprenditoriale in giovani motivati ad alto potenziale, attraverso un mix di apprendimento, di esperienze sul campo e di finalizzazione di metodologie e conoscenze apprese, con la traduzione delle stesse in iniziative concrete di start up imprenditoriali. Creare la propria idea imprenditoriale aiuta a vedere i problemi di business attraverso molteplici lenti. La dinamicità e l’incertezza tipiche delle start up obbliga gli imprenditori a trovare soluzioni creative ai più comuni problemi affrontati da ogni azienda, da qui l’importanza di partecipare ad un percorso altamente professionalizzante nell’ambito dell’entrepreneurship e delle start up.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 25.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
CORPORATE FINANCE – major del Master in Corporate Finance & Banking
Il Master con major in Corporate Finance è dedicato a giovani professionisti o neolaureati che vogliono sviluppare la loro carriera nelle divisioni finance delle grandi imprese, nella divisione di investment banking di istituti finanziari o in società di consulenza finanziaria.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Inglese
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 16.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea in Economia, Statistica, Ingegneria o altre discipline scientifiche
SELEZIONE: Test d’ammissione
FINANZA AZIENDALE – major del Master in Corporate Finance & Banking
Il Master con major in Finanza Aziendale permette di capire come gestire le risorse economiche, finanziarie e patrimoniali aziendali in maniera efficiente e redditizia con un’ottica di medio-lungo periodo. L’obiettivo è quello di fornire una solida preparazione teorica e pratica nell’area della finanza aziendale approfondendo i temi legati alla gestione strategica della finanza d’impresa, all’attività di pianificazione e controllo, alla valutazione finanziaria e alle operazioni di finanza straordinaria.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 16.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea in Economia, Statistica, Ingegneria o altre discipline scientifiche.
SELEZIONE: Test d’ammissione
REAL ESTATE FINANCE - Master in Corporate Finance & Banking
Il Master con major in Real Estate Finance permette di acquisire le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore. Le competenze in questa filiera colgono sia le problematiche di gestione immobiliare delle imprese e delle altre istituzioni di sviluppo immobiliare, sia le problematiche connesse con la pianificazione urbanistica e territoriale. Questo corso, inoltre, affronta alcuni emergenti problemi a forte valenza istituzionale come l’Housing Sociale e il Federalismo Demaniale.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 16.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico con particolare riferimento ai laureati in Economia, Ingegneria e Architettura
SELEZIONE: Test d’ammissione
BANKING – major del Master in Corporate Finance and Banking
Il Master con major in Banking fornisce le competenze e le skill necessarie per comprendere il funzionamento degli Istituti Bancari e Società Finanziarie e come essi operano. Gli studenti saranno orientati allo sviluppo delle loro conoscenze in linea con le trasformazioni in atto nel settore che, negli ultimi anni, ha dovuto necessariamente rivalutare i propri fondamenti e le proprie attività strategiche rielaborando nuovi modelli di business basati maggiormente sulla banca al dettaglio indirizzata alle piccole e medie imprese.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 16.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: laurea triennale e magistrale in Economia, Ingegneria e altre discipline scientifiche. Sono richiesti un inglese fluente e una solida motivazione ad intraprendere il percorso.
SELEZIONE: Test d’ammissione
DIGITAL MARKETING – major del master M³ in Marketing Management
Il Master con major in Digital Marketing si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese ed organizzazioni, con particolare attenzione alle attività e agli strumenti del marketing digitale e della comunicazione sociale.
L’articolazione prevede due blocchi logici necessari a fornire sia la preparazione concettuale di base sia a preparare a differenti ruoli nel mondo del lavoro, ed è organizzato in sei insegnamenti chiave che combinano elementi di Digital/technology di Marketing Management
Il programma è articolato in 12 mesi distribuiti in 6 mesi d’aula e 6 di Field Project.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico in qualsiasi disciplina
SELEZIONE: Test d’ammissione
SALES & ACCOUNT MANAGEMENT – major del Master M³ in Marketing Management
Il Master con major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita e l’interazione degli stessi con la supply chain aziendale, combinando il focus sulle attività “hard” relative alla gestione e allo sviluppo delle relazioni con il trade con il focus sulle attività “soft” relative alle tecniche di negoziazione, essenziali per il successo dell’attività commerciale.
Il programma è articolato in 12 mesi distribuiti in 6 mesi d’aula e 6 mesi di Field Project.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico
SELEZIONE: Test d’ammissione
RETAILING, E-COMMERCE E GESTIONE MULTICANALE - major del Master M³ in Marketing Management
Il Master con major in Retailing, E-commerce e Gestione multicanale ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la pianificazione dei processi di go to market con un focus su trade e retail marketing, anche in ottica omnicanale.
Il programma è articolato in 12 mesi distribuiti in 6 mesi d’aula e 6 mesi di Field Project.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico in qualsiasi disciplina
SELEZIONE: Test d’ammissione
PROJECT MANAGEMENT
Il Master in Project Management intende fornire ai partecipanti i più importanti strumenti metodologici e operativi necessari per pianificare, monitorare e controllare un progetto sotto il profilo sia tecnico che economico. Il Master forma figure professionali in grado di operare in contesti pubblici o privati con compiti di gestione e coordinamento di iniziative progettuali. Il programma formativo allinea la preparazione dei partecipanti agli standard prescritti dai più importanti
ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE internazionale (CAPM® - Certified Associate in Project Management e IPMA-PM di livello D).
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 12.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Grazie alla trasversalità della disciplina di PM, il Master è indicato per neolaureati (I, II livello e ordinamento a ciclo unico). Costituisce titolo preferenziale per l'ammissione la laurea in una disciplina tecnica, ingegneristica o economica
SELEZIONE: Test d’ammissione
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - Major in Cooperazione internazionale
Il Master con major in Cooperazione Internazionale mira a fornire ai partecipanti i più importanti strumenti metodologici e operativi, tecnici ed economici per pianificare, monitorare e controllare iniziative progettuali di cooperazione allo sviluppo e interventi umanitari. Le figure professionali così formate saranno in grado di operare come project manager nel campo umanitario, affiancando all’acquisizione di conoscenze proprie della cooperazione internazionale e del mondo del non profit un percorso che li porti a sviluppare le competenze specifiche per affrontare e trovare soluzioni pratiche ed innovative a grandi problemi sociali su vasta scala al fine di incidere profondamente sulla realtà dei Paesi in via di Sviluppo.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: il Master è indicato per neolaureati (I, II livello e ordinamento a ciclo unico). SELEZIONE: Test d’ammissione
MUSIC – major del Master in Media Entertainment
Il master con major in Music insegna ai giovani tutte le professioni collegate alla scrittura musicale e alla composizione, alla gestione del music business, alla produzione e all’arrangiamento, al management dell’artista, all’ideazione di eventi musicali. Le attività di progetto del master si svolgono all’interno della LUISS Record che, operando come una vera e propria etichetta di produzione, gestisce tutte le attività del “Music Business”.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 12.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale o diploma di conservatorio
SELEZIONE: Test d’ammissione
FASHION – major del Master in Fashion & Luxury Management
Il LUISS Master of Fashion & Luxury management - Major Fashion Management è un Master di I livello che mira a fornire una preparazione moderna, finalizzata a formare le basi per intraprendere un’attività professionale nel mondo della moda. L’articolazione didattica del master prevede la ricerca di un corretto bilanciamento tra insegnamenti di natura manageriale, pensati per fornire ai candidati gli strumenti per la gestione delle imprese operanti nel mondo del fashion business, e insegnamenti strategici e creativi, necessari invece per comprendere appieno le logiche di differenziazione delle imprese e dei marchi.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Inglese
DURATA: 12 mesi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
LUXURY – major del Master in Fashion & Luxury management
Il LUISS Master of Fashion & Luxury management - Major Luxury Management è un Master di I livello che mira a fornire una preparazione moderna, finalizzata a formare le basi per intraprendere un’attività professionale nell’industria del lusso. L’articolazione didattica del master prevede la ricerca di un corretto bilanciamento tra insegnamenti di natura manageriale, pensati per fornire ai candidati gli strumenti per la gestione delle imprese della filiera del lusso, e insegnamenti strategici e creativi, necessari invece per comprendere appieno le logiche di differenziazione delle imprese e dei marchi. Una parte speciale verrà dedicata alle aree di approfondimento dedicate al mondo delle automobili, degli yacht, dei gioielli, dell’hospitality e della moda.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Inglese
DURATA: 12 mesi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
ART
Il Master of Art ha l’obiettivo di insegnare ai giovani tutte le nuove professioni collegate all’allestimento, l’organizzazione di mostre, eventi artistici, catalogazione e archiviazione, ufficio stampa, collezionismo privato e pubblico, software e applicazioni di guida ai musei in multipiattaforma, conoscenza della normativa del settore, editing e redazione di cataloghi. Il Master prevede l’organizzazione di una mostra, curata dagli studenti in tutti i suoi aspetti.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 12.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
WRITING SCHOOL FOR CINEMA & TELEVISION – major del Master in Media Entertainment
Il master con major in Writing School for Cinema & Television forma professionisti capaci di seguire, pensare e lavorare in tutti gli ambiti del cinema e della televisione, dalla sceneggiatura alla post produzione, passando per le fasi di casting, ripresa e montaggio. Il master prevede la progettazione, scrittura e realizzazione, in tutte le sue fasi, di un cortometraggio o di una serie web da parte degli allievi con la supervisione di un regista.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 12.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
GESTIONE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA E TELEVISIVA – major del Master in Media Entertainment
Il master con major in Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive in genere. In particolare, il Master intende rispondere all’esigenza di coloro che operano nella produzione cine−televisiva di unire alle conoscenze tecniche ed artistiche specifiche competenze manageriali.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 mesi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 12.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
ENERGY INDUSTRY – major del Master in Management and Technology
Il Master con major in Energy Industry permette agli studenti di acquisire una formazione manageriale rafforzata da una specifica conoscenza tecnica del settore energetico. Attraverso il Master i partecipanti svilupperanno una solida capacità di affrontare le sfide del mercato del lavoro e in particolar modo saranno in grado di fronteggiare il settore industriale scelto.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Inglese
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea Triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
ENERGY INDUSTRY (Milano) - major del Master in Management and Technology
Il Master con major in Energy Industry è offerto in partnership con EY e permette agli studenti di acquisire una formazione manageriale rafforzata da una specifica conoscenza tecnica del settore energetico. Attraverso il Master i partecipanti svilupperanno una solida capacità di affrontare le sfide del mercato del lavoro e in particolar modo saranno in grado di fronteggiare il settore industriale scelto.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
SEDE: Milano LUISS HUB
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea Triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
DIGITAL ECOSYSTEM - major del Master in Management and Technology
Il Master con major in Digital Ecosystem è un Master Universitario di I livello che permette agli studenti di acquisire una formazione manageriale rafforzata da una specifica conoscenza tecnica del settore della trasformazione digitale. Attraverso il Master i partecipanti svilupperanno una solida capacità di affrontare le sfide del mercato del lavoro e in particolar modo saranno in grado di fronteggiare il settore industriale scelto.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Inglese
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea Triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
RISK MANAGEMENT AND INSURANCE - major del Master in Management and Technology
Il Master con major in Risk Management and Insurance, in partnership con MAG-JLT, permette agli studenti di acquisire una formazione manageriale rafforzata da una specifica conoscenza tecnica del settore delle assicurazioni e della gestione del rischio. Attraverso il Master i partecipanti svilupperanno una solida capacità di affrontare le sfide del mercato del lavoro e in particolar modo saranno in grado di fronteggiare il settore industriale scelto.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Inglese
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea Triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
DIGITAL EXPORT - major del Master in Management and Technology
Il Master con major in Digital Export, in partnership con ICE, permette agli studenti di acquisire una formazione manageriale rafforzata da una specifica conoscenza tecnica del settore del commercio estero, dell’internazionalizzazione delle imprese, analizzati anche in chiave digitale. Attraverso il Master i partecipanti svilupperanno una solida capacità di affrontare le sfide del mercato del lavoro e in particolar modo saranno in grado di fronteggiare il settore industriale scelto.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: italiano
DURATA: 12 mesi comprensivi di Field Project
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 14.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea Triennale
SELEZIONE: Test d’ammissione
RELAZIONI ISTITUZIONALI LOBBY E COMUNICAZIONE D’IMPRESA
Il Master forma esperti di relazioni istituzionali, della rappresentanza degli interessi e della comunicazione esterna di imprese, organizzazioni private e pubbliche, e agenzie di lobby. I partecipanti svilupperanno conoscenze e competenze trasversali, le quali vanno da quelle giuridiche a quelle economiche, da quelle della comunicazione a quelle che riguardano la costruzione del consenso e l’interazione strategica con i decisori pubblici.
MASTER UNIVERSITARIO: II Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 Mesi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 12.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea magistrale in qualsiasi disciplina
SELEZIONE: Test d’ammissione
MANAGEMENT DEI PRODOTTI BIOMEDICALI (PROBIOMED)
PROBIOMED è svolto in collaborazione con Johnson & Johnson Medical e intende formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale. Il Master fornisce le competenze manageriali per operare nel settore biomedicale, attraverso la trasmissione di conoscenze approfondite di prodotto e di mercato, sui comportamenti e sulle procedure di acquisto nei mercati di riferimento.
MASTER UNIVERSITARIO: I Livello
LINGUA: Italiano
DURATA: 12 Mesi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10.000 euro
REQUISITI D’AMMISSIONE: Laurea magistrale (o quadriennale- vecchio ordinamento) in discipline economiche, giuridiche, politico-sociali, nonché in discipline tecniche, biologiche, farmaceutiche e mediche
SELEZIONE: Test d’ammissione
MBA
Il programma MBA della LUISS Business School gioca un ruolo cardine nella formazione di figure manageriali di alto livello. È un programma internazionale che fornisce una profonda conoscenza del business management, prevede una serie di attività fornite dal Career Service al fine di supportare i candidati nel proprio percorso di carriera e comprende il programma AdVenture volto a fornire competenze imprenditoriali per l’ideazione e lo sviluppo di nuove idee di business.
Il Master in Business Administration offre un completamento importante nella formazione di coloro che intendono intraprendere percorsi di crescita professionale e individuale sia nell’avvio che nella riqualificazione della propria carriera manageriale.
Il Programma MBA si svolge in lingua inglese e viene offerto in formula Full-time e Part-time. È richiesta esperienza lavorativa.
Requisitid’ammissione
REQUISITI D’AMMISSIONE
Accogliamo candidati laureati in tutte le discipline. Il processo di selezione si basa sul test d’ammissione che valuta le capacità, la motivazione e il potenziale dei candidati. Il test può essere sostenuto in sede a Roma presso il campus della LUISS Business School oppure da remoto via Skype.
Il test d’ammissione LUISS Business School è composto da:
- Test d’inglese
(I candidati in possesso di un certificato TOEFL/IELTS con elevato punteggio possono essere esonerati dal test d’inglese) - Test di logica CEB SHL – Induttiva, Numerica, Deduttiva*
(I candidati in possesso di un certificato GMAT/GRE con elevato punteggio possono essere esonerati dal test di logica) - Colloqui motivazionali
Contatti
CONTATTI
LUISS Business School
Villa Blanc
Via Nomentana 216, 00162 Roma
Master
T.: 06 85 22 2256 / 5323 / 5544 / 2239 / 5239
Email: masterluissbs@luiss.it
www.businessschool.luiss.it
MBA
T.: 06 85 22 5577 / 5046
Email: mba@luiss.it
www.mba.luiss.edu
www.partime.mba.luiss.edu