MIB Trieste School of Management è da oltre 30 anni un centro internazionale di alta formazione manageriale: MBA, Master specialistici in lingua inglese, Corporate Master e programmi Executive certificati in Italia e all’estero.
MIB Trieste è un Consorzio senza fini di lucro e la sua Faculty include accademici, consulenti e uomini d’impresa. La Scuola forma i migliori talenti provenienti da tutto il mondo, qualifica e aggiorna manager, imprenditori e gruppi dirigenti di aziende nazionali e multinazionali. Managerialità e imprenditorialità sono aree fortemente interconnesse: MIB lavora a stretto contatto con il mondo delle aziende, rileva i fabbisogni dei loro team, per progettare percorsi formativi che rispondano alle reali esigenze del mercato. Tutti i Master sono accreditatia livello nazionale (ASFOR) e internazionale (EPAS, AMBA – Association of MBAs) e riconosciuti dalle Agenzie di Rating e dai Recruiter che ogni anno valutano i migliori programmi al mondo e ne garantiscono qualità e spendibilità sul mercato del lavoro internazionale. Un’attenzione costante alle esigenze delle persone, percorsi flessibili e personalizzabili, un rapporto continuativo con studenti, aziende, stakeholder e docenti: al MIB Trieste School of Management tutti i partecipanti sono seguiti e accompagnati nella realizzazione delle proprie ambizioni.
90% placement nei Master Full-Time (media 2017-2018)
MBA e Master accreditati: AMBA - EPAS – ASFOR
OFFERTA FORMATIVA
MBA – MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION
MBA – MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION
MBA in International Business Full Time (1 anno)
MBA in International Business Part Time (2 anni)
Executive MBA (formula weekend, 2 anni)
Executive MBA in Business Innovation (formula weekend, 22 mesi)
MASTER SPECIALISTICI
Master in Insurance & Risk Management (full-time, 1 anno)
Executive Master in Insurance & Finance (formula weekend, 2 anni)
EXECUTIVE EDUCATION
MIB IMPRESA – corsi personalizzati per aziende e manager
Corsi Brevi a catalogo
Wine Business Management
Enterprise Risk Management
IFRS17
MIB PA - corsi personalizzati per le Pubbliche Amministrazioni
CONTATTI Uff. Comunicazione MIB Trieste School of Management e: comunicazione@mib.edu t: +39 040 9188110 | 128 | 130 s: mib.school.of.management
Master della scuola
MIB Trieste School of Management propone MBA e Master specialistici a laureati con e senza esperienza professionale. Tutti i Master garantiscono 60 Crediti ECTS (European Credit Transfer System), alcuni di essi sono interamente in lingua inglese e attirano partecipanti da tutto il mondo. Tutti i Master e gli MBA sono accreditati ASFOR in Italia (Associazione per la Formazione Manageriale), oltre che prestigiosi enti internazionali nel mondo: gli MBA sono accreditati dall’Association of MBAs (AMBA), Associazione che certifica i migliori Master of Business Administration in oltre 80 paesi (riescono ad avere tale accreditamento solo il 2% delle Scuole nel mondo), un Master specialistico vanta invece l’accreditamento EPAS di EFMD – European Foundation for Management Development.
In inglese, sviluppato con l'intervento diretto di compagnie sponsor e leader, il Master forma giovani professionisti dotati delle competenze più avanzate, definite sulla base delle concrete esigenze del settore. Gli sbocchi sono nel mondo assicurativo (attuari, analisi, statistica, servizi finanziari, marketing, ecc.), nel Risk Management (operativo, finanziario, industriale), nella Consulenza Finanziaria e nel Business Development, nella Revisione & Rating, nel settore bancario, nella Strategia e Consulenza Fiscale.
In inglese, per laureati con almeno 3 anni di esperienza professionale. Un diplomato MBA è in grado di affrontare le situazioni aziendali con un'attitudine da leader. Marketing, finanza, controllo, organizzazione, HR, consulenza: carriere diverse che nascono da un'unica esperienza internazionale, entusiasmante e completa.
In italiano, dedicato a chi ha almeno 3 anni di esperienza professionale, è un MBA part-time (formula weekend), per accelerare il percorso di carriera ed affrontare nuove responsabilità gestionali di tipo interfunzionale. EMBA sviluppa una nuova visione del management che coinvolge analisi, pensiero strategico e leadership.
In italiano, il Master è nato in collaborazione con Allianz S.p.A. ed è ora aperto anche al mercato. È rivolto ad alti potenziali e funzionari di settore: oltre ad approfondire gli aspetti tecnici dei principali prodotti assicurativi, grande attenzione è dedicata a temi quali organizzazione, marketing, HR e strategia. Sulla base dei risultati del percorso di selezione ed esclusivamente per motivi di merito, per i migliori candidati sono disponibili alcune Borse di Studio dell’importo massimo di 4.000 euro. Le Borse sono riservate a candidati con curriculum accademico e professionale di eccellenza, che soddisfino i requisiti richiesti per la partecipazione all’Executive Master in Insurance & Finance.
Wine Business Management è un programma che si sviluppa nell’arco di 8 mesi ed è strutturato in 7 corsi, frequentabili anche singolarmente, per un totale di 27 giornate formative. La didattica del programma è costruita in modo da permettere ai partecipanti la frequenza senza compromettere l'impegno lavorativo, con lezione 1 volta al mese giovedì-venerdì e sabato solo la mattina. Il programma rilascia un attestato di frequenza finale per l’intero percorso e i crediti formativi maturati sono riconosciuti anche all’interno di altri programmi della Scuola, come l'Executive MBA.
Borse di studio
MIB Trieste School of Management ed alcune aziende Sponsor mettono a disposizione dei migliori talenti diverse opportunità di Borse di Studio al merito, a copertura parziale o totale del costo del Master. I bandi per l'anno 2019-20 sono disponibili online e vengono aggiornati con nuove opportunità durante l’anno, quindi il consiglio è di visitare periodicamente queste pagine.
Premio di Laurea per candidati Italiani (copre il 100% del costo del Master)
Borse di studio aziendali da KPMG, Allianz, Assicurazioni Generali, Fondazione Gasbarri - Alleanza Assicurazioni (coprono il 100% del costo del Master)
Bando Generale (copre fino al 70% del costo del Master)
Bando per candidati Italiani (copre fino al 70% del costo del Master)
Bando per candidate donne (copre il 50% del costo del Master)
La Scuola offre numerose Borse di Studio al merito a titolo di esonero parziale dalla quota di partecipazione. Ogni Borsa di Studio copre fino al 50% della quota di partecipazione MBA.
Le Borse di Studio sono assegnate secondo criteri di merito e sulla base dei requisiti indicati dalle aziende che offrono il sostegno finanziario.
Ogni candidato può indicare un massimo di 3 Borse di Studio, tuttavia una sola Borsa può essere assegnata e le Borse non sono cumulabili tra loro.
Bandi per candidati Italiani, varie categorie (coprono fino al 25% del costo del Master)
Bando “EMBA on the ROAD” per i residenti fuori Triveneto (deduzione di € 6.500 dal costo del Master), per far fronte alle spese di trasferta
PRESTITI D’ONORE
MIB Trieste School of Management sostiene i giovani talenti concretamente: in aula entrano i meritevoli, non gli abbienti. Ecco perché sono nate due convenzioni (con Intesa Sanpaolo e con Unicredit), per sostenere il tuo investimento nell'alta formazione. Scopri le tue opportunità di finanziamento online, valido per frequentare qualsiasi MBA o Master MIB:
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Comunicazione della Scuola: comunicazione@mib.edu | tel: 040 9188.110|128|130.
Rapporti con le aziende
PARTNERSHIP
Nei suoi 30 anni di storia, MIB Trieste School of Management ha strettamente collaborato con le aziende del territorio e con importanti multinazionali, rilevandone le esigenze e ottimizzando la preparazione dei diplomati, rendendoli pronti a un mercato del lavoro sfidante, imprevedibile e mutevole.
Oltre 50 aziende collaborano con la Scuola per attività di stage, recruiting, formazione interna e consulenza
7 Business School partner nel mondo per Progetti internazionali e attività di scambio docenti e partecipanti (Europa, USA, Cina)
CARRIERE
90% la media di inserimento (contratti di assunzione a tempo determinato o indeterminato) dei Master full-time a 6 mesi dal diploma (media 2017-18)
Placement nel mondo: Italia 56%, EU 25%, Mondo 19% (media full-time 2017-18)
COSA FA IL CAREER SERVICE DELLA SCUOLA
Il Career Service della Scuola opera da cerniera tra partecipanti e aziende, alimentando la collaborazione e sviluppando nuovi rapporti con oltre 50 imprese partner.
Il Career Service organizza numerose attività per concretizzare le soluzioni di recruiting: simulazioni di colloquio di lavoro, stage, invio CV, recruiting in sede, colloqui individuali di selezione, presentazioni agli Uffici Risorse Umane.
Durante l'anno i contatti tra partecipanti e imprese sono costanti: presentazioni on campus, visite aziendali, interventi in aula di manager, consulenti e professionisti, study e business tour, ecc.
DOVE LAVORANO I NOSTRI ALUMNI [alcuni esempi]
Arredamento Calligaris Snaidero Group
Assicurazioni Allianz Group Aon Axa Generali Group Marsh Munich Re Unipol Sai
Automotive Ferrari Piaggio Pirelli
Consulenza Accenture Ernst & Young Kpmg Consulting BDO McKinsey & Company PwC
Energia/Utilities Enel GE Oil & Gas Hera
Informatica Microsoft
Farmaceutico/ Medicale Eli Lilly Italia GlaxoSmithKline Gilead Johnson&Johnson Novartis TBS Group
Largo Consumo Ferrero Illycaffè L'Oreal Lidl Italia Mars Nestlè
Manifatturiero Benetton Group Luxottica Tetrapak Technogym
Meccanica Bosch Danieli & C. De' Longhi Electrolux Appliances Fincantieri Silca / Kaba Group Wärtsilä Italia
MIB Trieste School of Management è ospitata in uno degli edifici storici più prestigiosi di Trieste, il Palazzo Ferdinandeo (1858), circondato dal Parco del Farneto.
Trieste: 250.000 abitanti, caffè storici, antiquari, librerie, teatri, festival di cinema, architetture austro-ungariche sul mare, 25.000 ricercatori e studenti da tutto il mondo, assicurazioni, navi, sinagoghe, regate. Una città che incuriosisce per la sua aria "poco italiana" e attrae per essere a perfetta misura di studente, da anni al top nella classifica delle città italiane con miglior qualità della vita.