La Scuola di Formazione IPSOA, fondata nel 1970, è la Business School del Gruppo Wolters Kluwer Italia.
Fin dal 1970 quando è nata, la Scuola di formazione Ipsoa ha saputo cogliere i cambiamenti del mercato, puntando su una formazione sempre più aggiornata e di qualità in ambito fiscale, legale, aziendale.
Per queste ragioni la Scuola rappresenta oggi uno dei più autorevoli punti di riferimento per la formazione e l’aggiornamento per coloro che desiderano stare al passo con un contesto normativo, economico e finanziario in continua evoluzione.
- L’offerta formativa, con oltre 600 corsi di formazione, più di 40 master, oltre 50.000 partecipanti ogni anno,
- una metodologia didattica fortemente innovativa e pratico-operativa
- un illustre corpo docente rendono la Scuola di formazione Ipsoa la miglior scelta per il professionista e i manager d’azienda
I punti di forza della Scuola di formazione IPSOA
METODOLOGIA DIDATTICA - Inquadramento teorico della materia approfondito grazie alla presenza in aula di un autorevole corpo docente - Taglio operativo con numerose esercitazioni e analisi di casi reali per un’immediata applicabilità di quanto affrontato durante le lezioni
LA QUALITA' La Scuola è certificata ISO 9001: 2008 ed è associata ASFOR
ASSISTENZA E TUTORING Personale dedicato in ogni fase del progetto formativo sia che si tratti della partecipazione alle iniziative a catalogo, sia della realizzazione di progetti su misura per i clienti
LA RETE COMMERCIALE Una presenza capillare sul territorio nazionale tramite agenzie e concessionari che permettono l’organizzazione di eventi in numerose sedi e che garantiscono un facile accesso alle lezioni
I DOCENTI Affermati professionisti: docenti universitari e manager d’azienda scelti di volta in volta tra i migliori professionisti del settore, per garantire il miglior approccio alla materia
LE PERSONE - Competenze e professionalità del Team della Scuola e dei collaboratori - Sinergia con l’area editoriale e software Wolters Kluwer: la potenza e la ricchezza del gruppo Wolters kluwer permettono di arricchire l’esperienza in aula con l’utilizzo di prodotti editoriali, servizi online di aggiornamento, banche dati …
IL MATERIALE DIDATTICO Dispense costantemente aggiornate arricchite dai prodotti editoriali del Gruppo
NETWORK Collaborazione con le più importanti Associazioni di Categoria, Ordini Professionali e Enti
Il Master tributario è da 17 anni il punto di riferimento per brillanti laureati, che desiderano inserirsi con successo all’interno del settore fiscale.
Il Master si rivolge a futuri dottori commercialisti, avvocati tributaristi, ed esperti fiscali d’azienda formando professionalità competenti e qualificate, flessibili ai continui cambiamenti del mercato e delle tecnologie.
L’illustre Comitato Scientifico e l’autorevole Corpo Docente assicurano l’approfondimento qualificato della materia, attraverso una metodologia didattica pratico-operativa che consente di sperimentare direttamente sul campo le nozioni acquisite, anche grazie all’ esperienza di stage, garantita a tutti i partecipanti.
STAGE
In questi anni, la Scuola di formazione IPSOA ha costruito importanti partnership con prestigiosi studi professionali, garantendo a oltre 500 giovani professionisti un primo importante collocamento all’interno del mondo professionale fiscale.
A oltre il 95% dei partecipanti lo stage ha aperto le porte per una brillante carriera di importanti successi professionali.
PROGRAMMA
Corsi propedeutici
CONTABILITÀ E BILANCIO Il Corso è rivolto, in modo particolare, agli studenti con una specializzazione in materie giuridiche, ma è aperto a tutta l’aula. L’obiettivo è insegnare i principi di base della materia, indispensabili per affrontare i contenuti del successivo modulo di studio Bilancio d’esercizio e Bilancio consolidato.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE Per i laureati in materie economiche sono previste, come introduzione al modulo "Processo tributario", alcune lezioni di Diritto processuale civile in modalità e-learning. La partecipazione alle stesse è comunque garantita anche ai laureati in giurisprudenza.
Moduli di studio
- Principi generali di diritto tributario - Bilancio d’esercizio e bilancio consolidato
- Principi generali di diritto tributario
- Bilancio d’esercizio e bilancio consolidato
- Principi generali di diritto tributario
- Bilancio d’esercizio e bilancio consolidato
- Imposte sui redditi
- IVA nazionale ed europea
- Diritto tributario internazionale e comunitario
- Wealth Management e Pianificazione patrimoniale
- Operazioni straordinarie
- Fiscalità immobiliare e finanziaria
- Enti non commerciali
- Tributi locali
- Fiscalità dell'energia
- Fiscalità delle opere d’arte
- Fiscalità degli artisti e degli sportivi professionisti
- Due diligence
- Accertamento e sanzioni
- Sistema sanzionatorio penale tributario
- Diritto della crisi d’impresa
- Riscossione delle imposte
- Processo tributario
Tax english
L'esigenza di una sempre più completa e perfezionata competenza linguistica spinge da molti anni la Scuola di formazione IPSOA ad affiancare ai moduli di studio un programma formativo studiato sulla base delle esigenze professionali specifiche del settore tributario. Le lezioni, la cui frequenza è obbligatoria, si svolgono parallelamente ai moduli di studio e seguono il programma didattico degli stessi, costituendo così parte integrante del progetto formativo del Master. Il livello di conoscenza iniziale viene valutato mediante un test di ingresso tecnico, che consente di suddividere l’aula in gruppi di lavoro omogenei, assicurando così un grado di approfondimento calibrato sulla base delle competenze di ciascun gruppo.
Stage ePartner
Lo stage rappresenta un momento fondamentale del Master e il giusto complemento del percorso formativo, in quanto consente di mettere in pratica le conoscenze acquisite in aula, di comprendere le dinamiche del lavoro in team e di sviluppare al meglio le proprie competenze e aspirazioni professionali, che spesso si concretizzano nella stessa struttura nella quale si viene inseriti subito dopo le lezioni.
La realtà più idonea viene individuata sulla base delle attitudini professionali del singolo partecipante e dell’andamento dei colloqui di orientamento svolti durante il corso del Master.
Partner
I partner collaborano attivamente alla realizzazione del Master grazie all’intervento diretto di professionisti di primo piano, che portano in aula la loro esperienza quotidiana, illustrando casi di studio e discutendo le possibili soluzioni con i partecipanti.
In seguito, a conclusione del periodo di lezione, grazie alla collaborazione con la Scuola di formazione IPSOA, offrono ai partecipanti la possibilità di intraprendere un periodo di stage presso le loro strutture e di iniziare così la loro carriera nelle più importanti realtà del mondo tributario italiano e internazionale.
Per maggiori informazioni sul programma, clicca qui
Per iscriverti ai colloqui di selezione, clicca qui
Contatti
DOVE SIAMO
Sede Scuola di Formazione IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. Via Dei Missaglia n. 97 - Edificio B3 - 20142 Milano, Italia
Vuoi maggiori informazioni sulla Scuola di formazione e le iniziative che organizza? Compila il form, indica l’orario in cui vuoi essere ricontattato e un consulente della Scuola di formazione IPSOA ti contatterà, senza nessun impegno, per fornirti le informazioni di cui hai bisogno. Clicca qui