profilo
Profilo aziendale
EY è leader mondiale nei servizi professionali di consulenza, transaction, assistenza fiscale e legale, revisione e organizzazione contabile. Le nostre competenze e la qualità dei nostri servizi contribuiscono a costruire la fiducia nei mercati finanziari e nelle economie di tutto il mondo.
I nostri professionisti si distinguono per la capacità di lavorare insieme nell’assistere gli stakeholder nel raggiungimento dei loro obiettivi. Così facendo giochiamo tutti insieme un ruolo fondamentale nel costruire un mondo del lavoro migliore per le nostre persone, i nostri clienti e la comunità in cui operiamo.
Siamo presenti in oltre 150 paesi in tutto il mondo, con 212.000 persone. In Italia il network è presente in 16 città e conta più di 4.300 risorse.
I professionisti che operano nella revisione e nell'organizzazione contabile adottano un approccio basato sulla comprensione del business del cliente, dei rischi correlati e dei relativi effetti sul bilancio.
L’indipendenza di giudizio e la metodologia consolidata a livello mondiale fanno sì che EY sia leader di mercato. I professionisti impegnati negli advisory services garantiscono ai nostri clienti sia l’adeguata gestione di tutti gli aspetti relativi al rischio, sia il miglioramento tangibile e sostenibile delle performance di business. I professionisti dei transaction advisory services sono in grado di operare nei settori più diversi, valorizzando le differenti operazioni di finanza straordinaria in ogni singola fase del processo.
La capacità del network globale e le competenze ampie e diversificate su tutti gli aspetti di fiscalità nazionale e internazionale conferiscono unicità nel panorama italiano allo studio fiscale. I servizi legali, infine, coprono le principali aree del diritto societario, amministrativo e commerciale.
EY Italia ha ottenuto anche nel 2015, per il 6° anno consecutivo, la certificazione Top Employers per l’eccellente gestione delle risorse umane. Inoltre, secondo la classifica World Most Attractive Employers di Universum 2015, EY occupa il 2° posto tra le società di servizi a livello globale!
LAUREE DI MAGGIOR INTERESSE
requisiti
Requisiti
LAUREE PIÙ RICHIESTELaurea specialistica in Economia (tutti gli indirizzi), Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Giurisprudenza
COSA CI ASPETTIAMO DA TECerchiamo giovani con un eccellente curriculum accademico, che, oltre a possedere le caratteristiche tecniche necessarie per le aree cui vengono assegnati, siano brillanti, con iniziativa, voglia di imparare, di crescere e di costruirsi la propria carriera, e abbiano un 'global mindset'.
CONOSCENZA LINGUE STRANIEREOttima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
selezione
Selezione
CANALI DI RECLUTAMENTO
I principali canali di reclutamento di EY sono: candidature spontanee, elenchi universitari, job fairs, presentazioni aziendali in università, social network e il proprio sito careers:
www.ey.com/it/careers PROCESSO DI SELEZIONEIl processo di selezione prevede inizialmente la somministrazione di test logico-attitudinali, un group assessment, con la presentazione del network e un role play; e, a seguire, un colloquio individuale motivazionale e un colloquio tecnico.
CONTATTI
EY www.ey.com/it/Careers
opportunita
Opportunità offerte

Ai giovani laureandi, EY propone una concreta possibilità di confronto con la professione, grazie all'esperienza dello stage: gli stagisti hanno, infatti, la possibilità di gestire, in affiancamento a professionisti esperti, ma con piena responsabilità personale, uno o più progetti operativi.
Ai neolaureati di alto potenziale, EY propone interessanti opportunità di inserimento attraverso contratti di assunzione o di collaborazione professionale (per l'area Fiscale e Legale).
Per tutte le persone che entrano a far parte della nostra organizzazione prevediamo un piano di orientamento finalizzato alla conoscenza del contesto organizzativo, dei ruoli, delle responsabilità, dell'offering delle diverse linee di business, dei sistemi di valutazione delle performance e delle opportunità di crescita professionale e di carriera.
FORMAZIONE PER I NEOASSUNTI
EY dispone di un programma di apprendimento globale, flessibile e personalizzabile a seconda delle diverse professionalità. Il modello di apprendimento che utilizziamo prevede un percorso di aula, sia tradizionale che a distanza, di 'training on the job' e di studio individuale.
I programmi di formazione prevedono moduli orientati sia al perfezionamento della preparazione tecnica sia alla crescita delle capacità manageriali.
Inoltre, al raggiungimento delle tappe più significative nel percorso di carriera, EY offre la possibilità di partecipare a corsi internazionali.
Per EY il vero valore aggiunto sono le persone che con la loro
motivazione, energia e passione ci permettono di raggiungere gli obiettivi di crescita che abbiamo e rendono possibile il nostro purpose: creare un mondo lavorativo migliore.
Abbiamo introdotto percorsi totalmente innovativi che ci permetteranno di crescere e formare una generazione che sarà quella che per prima lavorerà al 100% in digital mindset.
I nostri programmi tra cui il 10° program, hanno rivoluzionato il metodo di valutazione che per mette ad Ey di entrare nell’era digital andando a misurare la capacità delle persone di imparare velocemente e svilupparsi in modo sempre più efficace. Siamo convinti che le nuove sfide si giocheranno sulla tecnologia ma ancor di più sulla capacità di leggere la complessità e di riuscire a semplificarla.