profilo
PROFILO AZIENDA
UNICOOP FIRENZE è una delle sette grandi cooperative di consumatori del sistema Coop Italia ed è attualmente presente con più di un milione di Soci, 104 punti vendita e circa 8.000 dipendenti in Toscana, sulle sette province di Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena.
La Cooperativa ha prodotto negli ultimi anni una media di ricavi lordi per circa 2,400 miliardi di euro ed un patrimonio netto di circa 1,5 miliardi di euro.
Gli obiettivi fondamentali di Unicoop Firenze sono: offrire a soci e consumatori prodotti e servizi alle migliori condizioni di mercato; salvaguardare gli interessi dei consumatori, la loro salute e sicurezza; contribuire alla tutela dell'ambiente; promuovere il territorio; promuovere iniziative di socialità e solidarietà.
A differenza delle altre catene della grande distribuzione, nel contesto cooperativo di Unicoop Firenze gli utili non sono divisi fra i soci, ma reinvestiti per consentire il raggiungimento degli scopi sociali e lo sviluppo della Cooperativa stessa.
LAUREE DI MAGGIOR INTERESSE
opportunita
OPPORTUNITÀ
COSA OFFRIAMO
I profili ricercati da Unicoop Firenze sono per posizioni nei diversi ambiti di sede, di punto vendita, oppure di magazzino.
Ciclicamente sono attive selezioni per addetti alle vendite, per Capi Reparto o Direttori di punto vendita, ma anche per ruoli impiegatizi in area commerciale, vendite, marketing, contabilità, che prevalentemente richiedono una formazione di ambito economico, oppure per le aree logistica, tecnica/manutentiva, IT per le quali si ricercano profili di estrazione ingegneristica/tecnica, informatica.
Per conoscere le posizioni aperte in Unicoop Firenze, è possibile consultare il sito www.coopfirenze.it, area Lavora con Noi.
BENEFIT
Chi lavora in Unicoop Firenze ha la possibilità di arricchire la propria professionalità attraverso le proposte formative di aula, oltre che tramite la continua formazione on the job, e di accedere a percorsi di carriera e sviluppo.
Benefits previsti per tutti i dipendenti sono l’accesso agevolato al ristorante aziendale e ad un’assicurazione sanitaria, oltre a poter usufruire di sconti e convenzioni in diversi ambiti (assicurativo, bancario, culturale, e molto altro).
requisiti
REQUISITI
QUALITÀ PRIORITARIE
I requisiti richiesti variano in base al profilo ricercato.
In generale possiamo evidenziare che, per quanto riguarda gli impieghi di sede, la nostra attenzione è rivolta soprattutto a profili junior con percorsi accademici e di formazione specialistici, con una forte motivazione all’inserimento nel mondo cooperativo e l’interesse a investire in un percorso di crescita professionale che non può prescindere, almeno nelle prime fasi, da un passaggio dall’area vendita per conoscere dinamiche e caratteristiche del nostro core business.
Per quanto riguarda invece i punti vendita, requisito indispensabile è la capacità di rapportarsi al cliente con cortesia e attenzione cercando sempre risposte sollecite ed efficaci per la soddisfazione dei bisogni e delle aspettative.
In punto vendita si lavora in squadra, mettendosi in gioco per ottenere i migliori risultati e la migliore qualità del servizio.
La nostra attenzione è rivolta soprattutto ai reparti dei “freschi” e “freschissimi” che rappresentano l’elemento distintivo della politica commerciale di Unicoop Firenze e il luogo dove riusciamo a valorizzare la ricchezza e la tipicità dei prodotti del nostro territorio.
Una precedente esperienza nella grande distribuzione o nel commercio non è indispensabile: ciò che conta è la motivazione, l’energia e la voglia di imparare.
Si può comunque individuare un requisito comune ricercato nei candidati nell’ambito delle selezioni Unicoop Firenze, ovvero l’adesione ai valori che guidano le attività della Cooperativa, importanti punti di riferimento per ognuno dei lavoratori. Il nostro è un mondo nel quale il rispetto verso le persone è il fattore più importante e dove la partecipazione e il gioco di squadra sono la vera forza.
selezione
SELEZIONE
CANALI DI RECLUTAMENTO
I processi di selezione di Unicoop Firenze vengono attivati ogni volta che si aprono dei fabbisogni per la rete di vendita, per le sedi o per l’area logistica.
In base al numero, alla sede di lavoro e al profilo ricercato, l'ufficio selezione di Unicoop Firenze effettua una prima ricerca dei cv interessanti e in linea con il profilo. Lo screening viene effettuato tra i curricula presenti nel proprio database, esclusivamente alimentato con le candidature inserite attraverso il form on line presente sul sito.
Inoltre, possono essere utilizzati canali di reclutamento specifici, quali per esempio, i database degli Atenei del territorio e non solo, ed i portali di recruiting, o possono essere coinvolte nel processo iniziale di reclutamento anche Società di Ricerca e Selezione.
Altri momenti importanti di primo contatto con potenziali candidati sono rappresentati dagli interventi didattici e le presentazioni aziendali presso le Università o altri istituti formativi e la partecipazione alle fiere del lavoro.
PROCESSO DI SELEZIONE
A seconda della complessità del ruolo, vengono previsti differenti iter di selezione.
Si può procedere, prevalentemente, con interviste individuali e colloqui tecnici, prove in assessment, somministrazione di test psico-attitudinali e questionari.
Al momento dell'attivazione di ogni singolo iter di selezione e quindi al primo contatto con l'ufficio selezione, viene fornita ai candidati indicazione relativa al tipo di prove previste, alla durata dell'iter di selezione e agli attori aziendali in esso coinvolti.
CONTATTI
UNICOOP FIRENZE
www.coopfirenze.it area “Lavora con Noi”