Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, in collaborazione con AID (Agenzia per l’Italia Digitale), ha attivato da qualche giorno un programma a sostegno delle zone rosse. L’obiettivo principale degli agenti promotori è contribuire a migliorare la vita delle persone e delle aziende che in questo periodo sono costrette a cambiare drasticamente le loro abitudini a causa urgenti misure di contenimento e gestione del contagio per il Covid 19
Come funziona il progetto?
L’iniziativa, pensata per incrementare e agevolare le persone costrette a svolgere le proprie attivà da casa, consente a tutti residenti nelle zone rosse di usufruire gratuitamente di alcuni servizi digitali con la finalità di:
-
facilitare lo smart working, attraverso una connettività rapida e/o con l’utilizzo di piattaforme di smart working avanzate etc.
-
intrattenersi, leggere libri e quotidiani direttamente sul proprio smartphone o tablet.
-
restare al passo con i percorsi scolastici e di formazione, grazie a piattaforme di e-learning
Le aziende partecipanti
Molte aziende hanno aderito al programma, tra cui il Gruppo GEDI (editore di Repubblica e La Stampa, tra gli altri), Amazon, Tim, Vodafone, Microsoft e molte altre.
Se desiderate consultare e accedere ai servizi digitali attualmente attivi, vi consigliamo di visitare la pagina ufficiale.
Alcuni dei servizi erogati sono disponibili sui siti dei singoli promotori, ad altri invece è possibile accedere gratuitamente attraverso il sistema di autenticazione SPID.