
La carrellata delle opportunità si apre con la selezione di analisti funzionali junior e senior da inserire nell’area logistica della sede di Bologna: i candidati ideali hanno almeno tre anni di esperienza sulla piattaforma Sap. Poi spazio, a Mogliano Veneto (Treviso), a un analista programmatore Net con conoscenza dei linguaggi C#, VB.NET e VBA, e a Torino a consulenti, analisti funzionali e programmatori SAP. Tra Bologna e Milano serve un consulente Sap area controlling, con conoscenza della lingua inglese, mentre a Palermo le porte sono aperte ad analisti programmatori Java e Mainframe. In questo caso i candidati ideali devono avere almeno due anni di esperienza in ambito di analisi, competenze in ambito Mainframe e Java J2EE.
Detto del sistemista Websphere (a Milano) e degli analisti programmatori e sviluppatori web Java J2EE necessari a Roma, altri analisti programmatori, stavolta esperti in Javascript, sono nel mirino della sede del gruppo a Varese. Napoli aspetta sviluppatori Java dalla lingua inglese sicura, mentre Roma e Milano chiamano analisti programmatori ABAp con buona conoscenza della lingua inglese e disponibilità a brevi trasferte in Italia e all’estero. Le chance per informatici si chiudono con quelle dedicate a un Sap consultant (Roma e Milano), sviluppatori senior J2EE GWT (Bologna) e un analista programmatore J2EE JSF (a Firenze).
Due parole sull’azienda, per chiudere: nata nel 2002, Pradac è attiva nel campo dell’innovazione IT, investe in ricerca e sviluppo e collabora con note aziende internazionali (tra cui Eni, Intesa, Enel e La7).
Informazioni sulle figure nel mirino del gruppo si trovano sulla pagina dedicata. Mentre i curriculum degli interessati vanno inviati via e-mail.
Barbara Diani
15 ottobre 2013
Foto di Olga Díez (Caliope)