
Un’attività, quella del dialogatore, che si svolge per lo più in strade, piazze, centri commerciali, nel corso di eventi culturali o negli aeroporti. E che rappresenta ormai la modalità standard di fund raising per Ong e Onlus. I requisiti per candidarsi sono semplici, ma molto precisi: l’organizzazione ha bisogno di giovani brillanti, motivati, con spiccata propensione ai rapporti interpersonali e orientamento agli obiettivi, buona cultura e doti comunicative. L’interesse per la tematica dei rifugiati, l’entusiasmo e la serietà completano il profilo ideale oggi nei pensieri di UNHCR.
I prescelti, che saranno inizialmente formati all’attività da svolgere e potranno aggiornarsi e crescere professionalmente e umanamente all’interno dell’Organizzazione, firmeranno un contratto internazionale Unops (United nations office for project services), con assicurazione sanitaria privata. E si occuperanno di sensibilizzare l’opinione pubblica in generale e i potenziali donatori in particolare sulla terribile situazione di milioni di rifugiati costretti a fuggire da guerre e persecuzioni.
Per candidarsi, occorre inviare dettagliato curriculum, più una lettera motivazionale, a un indirizzo email che troverai indicato nel profilo dell’organizzazione pubblicato su Job Meeting Magazine. L’ufficio selezione analizzerà i curriculum e poi contatterà i profili più interessanti per un colloquio conoscitivo individuale o di gruppo.
Barbara Diani
19 giugno 2013
Foto: UNHCR