Il principale motivo per cui ho deciso di prestare la mia esperienza è essenzialmente per cercare di restituire quanto ho imparato in termini di formazione, pazienza, esperienza, modo di porsi e di difendersi dalle avversità quotidiane. È un modo di onorare e rendere merito a chi mi ha aiutato a sbagliare e correggere gli errori: i progetti migliori sono quelli in cui lavorano team coesi che coniugano l’esperienza e il pragmatismo dei colleghi più “esperti” con il dinamismo e la velocità di quelli più giovani.
Marco Neri
Laureato in Economia e Commercio all’Università di Perugia nel 1988, entra in Finsiel (ora AlmavivA) nel 1989, percorrendo tutte le tappe della carriera professionale in ambito ITC, da analista-programmatore a program-manager. Si occupa dell’informatizzazione della Pubblica Amministrazione partecipando a team di lavoro sempre orientati all’innovazione e alla sperimentazione. Attualmente è responsabile di Software Enterprise. È particolarmente esperto in architetture ICT e, nel passato, ha conseguito numerose certificazioni tecniche. Project Management Professional (PMP) del Project Management Institute (www.pmi.org), è uno dei soci fondatori dell’Istituto Italiano di Project Management (www.isipm.org).
Perché sarebbe bello incontrarsi
Programma incontri:
YOUR FUTURE STARTS NOW: accedi ai segreti del Project Management in ambito STEM per il lavoro del Futuro
Hai tempo fino a martedì 16 gennaio 2024 per completare la tua iscrizione.