in grado di creare competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
I percorsi formativi sono caratterizzati da un taglio fortemente operativo e tecnologico; i docenti sono professionisti del settore capaci di insegnare concretamente gli aspetti della propria attività e di guidare gli studenti verso un apprendimento equilibrato e soprattutto strutturato per sostenere i progetti di carriera dei giovani.
Le parole chiave per la formazione del Centro Studi CTS sono: Tecnologia - ogni percorso formativo è sostenuto dal suo software di riferimento; Operatività - i Project Work realizzati garantiranno la realizzazione delle attività specifiche della figura professionale il programmatore turistico saprà fare un catalogo turistico!; Imprenditorialità - nei due sensi: a) la capacità di generare impresa, b) la capacità di assumere un atteggiamento imprenditoriale all'interno delle organizzazioni del settore come requisito fondamentale per poter operare nell'attuale sistema lavoro; Esperienza in azienda - al termine del periodo di formazione è previsto un periodo di stage che offrirà un interessante banco di prova e una concreta possibilità di inserimento professionale.
A partire da marzo saranno attivi i seguenti corsi:
- Master in Gestione Marketing e programmazione delle Imprese turistiche (aprile 2010)
- Master breve in Management degli Eventi - Turismo Congressuale e Incentive Travel (settembre 2010)
- Master breve in Front Office Manager - Hotel, Catene Alberghiere e Navi da Crociera (marzo 2010)
- Corso di specializzazione per Agente di Viaggi Esperto Web Tourism(maggio 2010)
- Corso di specializzazione per Accompagnatore turistico e Assistente delle destinazioni turistiche (marzo 2010)
Le selezioni avranno inizio il 25/26 novembre e si svolgeranno in Piazza Trento n. 2.
A partire da gennaio è prevista l'apertura della nuova sede, in Piazza Trento n. 9, luogo ove si svolgeranno i Master e i Corsi.