
Master full time CUOA: il caso Woodulike
Tempo di lettura:
3 minuti e 15 secondi

Nel 2013, Mattia Bordin e Luca Crivellaro, entrambi Alumni CUOA del Master in Retail Management e Marketing e del Master in Gestione d’Impresa, hanno fondato insieme a Giorgio Soffiato “Woodulike”. Si tratta di una vetrina e-commerce degli artigiani italiani, che lavorano il legno in modo tradizionale, allo scopo di creare oggetti di design e alta qualità, prevalentemente per la casa. Un sito a vocazione internazionale, che si rivolge in prima istanza ai mercati stranieri.
“Prima di Woodulike non avevamo alcun legame con il mondo dell’artigianato”, raccontano i tre fondatori di Woodulike. “Per questo motivo, nell’estate del 2013 abbiamo avviato una ricerca di mercato condotta in ampia parte sul territorio veneto, che ci ha portato a conoscere i maestri della lavorazione del legno, artisti e designers, con alcuni dei quali abbiamo poi effettivamente creato delle partnerships, e a visitare laboratori, stabilimenti industriali, mercatini e falegnamerie. Naturalmente gestire una start-up presenta complessità, soprattutto strategiche. Sapere sempre cosa fare non è banale e richiede preparazione, soprattutto se si vuol prendere la giusta decisione. In questo i nostri Master CUOA si sono rivelati esperienze di valore, imprescindibili con il loro approccio concreto, tanto nella gestione strategica quanto in quella operativa di tutti i giorni”.
Fino ad oggi la strategia commerciale di Woodulike si è concentrata sulla vendita online e all’interno di alcuni punti vendita specializzati, ma l’obiettivo dei mesi futuri è quello di stringere una collaborazione con alcuni dei principali Marketplaces italiani e stranieri.
Ecco che da oltre 50 anni CUOA Business School, proprio grazie ai suoi master full time, si pone come porta d’accesso privilegiata al mondo del lavoro per tutti i giovani studenti che decidono di intraprendere un percorso di alta formazione.
Oltre al Master in Retail Management e Marketing, che da quest’anno prevede, all’interno del suo programma, interessanti novità come: lo studio della case history del nuovo flagship Ferrari a Milano, la visita guidata a Expo 2015 con uno dei massimi esperti italiani di food retail, nonché un tour londinese alla scoperta dei retailer più interessanti e di tendenza, in partnership con il London College of Fashion e il Master in Gestione d’Impresa, lo storico percorso di General Management che ha formato oltre 2000 professionisti, manager e imprenditori di successo presenti in tutto il mondo, la business school vicentina propone anche: un Master in Finance, che sviluppa conoscenze tecniche e specialistiche in linea con l’evoluzione dei ruoli professionali in banca, nell’intermediazione finanziaria e nelle imprese industriali; un Master in Management dell'Innovazione, che permette di acquisire conoscenze, metodi e abilità per favorire la nascita e lo sviluppo di progetti innovativi e supportare azioni di miglioramento organizzativo nei contesti più diversificati; infine un International MBA, corso totalmente in lingua inglese che, con il sostegno di aziende partner presenti a livello internazionale, mira a formare una nuova figura di manager, aperta al mondo e capace di intercettare i nuovi trend, sia dal punto di vista economico che sociale.
I master CUOA offrono reali opportunità professionali anche grazie all’attività del JobCareer Center interno. Si tratta di un punto di riferimento per lo sviluppo del network degli Alumni Master CUOA e del network aziendale, che nel 2014 ha registrato un aumento del 6,8% nelle richieste gestite rispetto al 2013 e ha riconfermato il trend positivo (68% delle richieste totali) di richieste di profili junior.
All’interno di questo scenario, CUOA Business School, per continuare a favorire la nascita di realtà aziendali di successo e per continuare a fornire ai giovani gli strumenti necessari a costruire il proprio futuro.
In particolare, mercoledì 15 aprile la business school vicentina sarà a Catania perpartecipare alla giornata di orientamento di Jobmeeting (spazio n.3 - 1° piano - Nuovo Edificio della Didattica - Cittadella Universitaria - Viale Andrea Doria 6) dove, nel primo pomeriggio, anche il Presidente Matteo Marzotto visiterà l’area dedicata al CUOA.
Per maggiori informazioni su Woodulike: www.woodulike.it
Per maggiori informazioni sull’offerta full time di CUOA Business School: www.cuoa.it
Unisciti alla Community per rimanere sempre aggiornato sugli eventi e le novità legate al mondo del lavoro.
ENTRA NELLA COMMUNITY
Seguici anche su Telegram!
Jobmeeting
FORMAZIONE
Le ultime news di Formazione post universitaria.