Ritorno al Futuro: borse di studio per master post laurea

Tempo di lettura: 3 minuti e 21 secondi

Ritorno al Futuro è l'iniziativa della Regione Puglia che intende intervenire a sostegno dei giovani laureati disoccupati del territorio pugliese attraverso la concessione di borse di studio per la frequenza di un Master post lauream in Puglia o nelle altre regioni italiane o all'estero, dell'importo di 7.500 o 15.000 o 25.000 euro lordi a seconda della sede di svolgimento della parte di formazione in aula. Di seguito una scheda riepilogativa tratta dal sito Sistema Puglia.

A quanto ammonta la borsa di studio?
La Regione riconosce una borsa di studio, al lordo delle ritenute ­fiscali, a sostegno dell'iscrizione e della frequenza, di importo diverso a seconda della sede di svolgimento della parte di formazione in aula del corso. Per i corsi di studio da svolgere in Puglia o nei territori delle province limitrofe di Avellino - Benevento - Potenza - Matera - Campobasso l'importo è di 7.500,00 euro. Per i corsi di studio da svolgere in altre regioni del territorio nazionale o nei territori della Repubblica di San Marino e nella Città del Vaticano l'importo è di 15.000,00 euro. Per i corsi di studio da svolgere all'estero l'importo è di 25.000,00 euro.

Che tipo di master frequentare per poter accedere alla borsa di studio?
Solo i master che hanno queste caratteristiche:
- master post lauream erogati da Università italiane e straniere, pubbliche e private riconosciute dall'ordinamento nazionale, che riconoscano almeno 60 CFU o 60 ECTS;
- master post lauream accreditati ASFOR o EQUIS o AACSB o riconosciuti da Association of MBAS (AMBA), erogati da Istituti di formazione avanzata sia privati sia pubblici;
- master post lauream erogati da Istituti di formazione avanzata, sia privati sia pubblici, che abbiano svolto, continuativamente, dal gennaio 2001 al maggio 2011 attività documentabile di formazione post lauream.
Possono essere ­ finanziati gli interventi di formazione per i quali è prevista la conclusione, compreso l'eventuale esame finale, entro il 31 luglio 2013.

Chi sono i destinatari della borsa di studio?
Possono presentare domanda di finanziamento alla borsa di studio i soggetti nati successivamente alla data del 16 giugno 1976 oppure, nel caso di soggetti diversamente abili di cui agli elenchi della Legge n. 68/1999, nati successivamente alla data del 16 giugno 1972 e che, alla data di scadenza dell'avviso1:
- risultino inoccupati o disoccupati secondo quanto stabilito dall'art. 1, comma 2, del Decreto Legislativo 21/04/2000, n.181, e dell'articolo 1, comma 2, del Decreto Legislativo 19/12/2002, n. 297;
- risultino iscritti nelle liste anagrafiche di uno dei Comuni presenti nel territorio della Regione Puglia da almeno 2 anni oppure, purché nati in uno dei Comuni pugliesi, abbiano trasferito la propria residenza altrove da non più di 5 anni;
- siano in possesso di diploma di laurea (conseguito secondo le regole del vecchio ordinamento); di laurea triennale o di laurea magistrale (conseguite secondo le regole del nuovo ordinamento). Nel caso di laurea conseguita all'estero, il titolo di studio deve risultare riconosciuto in Italia;
- non abbiano già ricevuto, a qualunque titolo, borse di studio post lauream erogate dalla Regione Puglia a valere sulle misure 3.7 e 3.12 del POR Puglia 2000-2006 e non siano stati già assegnatari di borse di studio a valere sull'Asse IV – Capitale Umano del P.O.R. Puglia 2007–2013;
- abbiano un reddito familiare non superiore a € 30.000 individuato esclusivamente sulla base dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) relativo all'annualità fiscale 2009.
In nessun caso potranno essere accolte candidature di soggetti che usufruiscano di altri finanziamenti, concessi da chiunque e a qualunque titolo, in misura superiore al 50% del costo di iscrizione e di frequenza per la partecipazione al corso.

Qual è il numero dei destinatari potenziali?
1.500

Come fare per presentare la propria domanda?
Le domande dovranno essere redatte, a pena di esclusione, unicamente in via telematica ed inoltrate attraverso la procedura on line messa a disposizione all'indirizzo www.sistema.puglia.it nella sezione Ritorno al Futuro. La procedura on line sarà disponibile a partire dalle ore 14.00 del 20/06/2011 e sino alle ore 14.00 del 13/07/2011. Per la compilazione della domanda è necessario essere registrati al portale Sistema Puglia o al portale Piano Lavoro ed aver attivato una casella di Posta Elettronica Certificata intestata al Candidato.

Per informazioni dettagliate e per consultare il bando ufficiale si rimanda alla sezione Ritorno al Futuro del sito istituzionale Sistema Puglia


Unisciti alla Community per rimanere sempre aggiornato sugli eventi e le novità legate al mondo del lavoro.

ENTRA NELLA COMMUNITY

Inserisci il tuo indirizzo email e registrati alla Community Job Meeting. Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, puoi consultare l'informativa privacy disponibile al seguente link.

Seguici anche su Telegram!

Jobmeeting
FORMAZIONE
Le ultime news di Formazione post universitaria.

Sei un'azienda?