Veneto: nuovi posti di lavoro per Insegnati e Educatori

Veneto: nuovi posti di lavoro nel settore scolastico. Il Comune di Venezia ha, infatti, predisposto lo svolgimento di un concorso per la formazione di 2 graduatorie per supplenze da destinare a Educatori di asilo nido e Insegnanti di scuola dell’infanzia. Previste assunzioni a tempo determinato. La scadenza del bando, inizialmente fissata per il 16 ottobre 2017, è stata prorogata al 17 novembre 2017.

Agli interessati al bando, in base alla mansione per la quale si concorre, è richiesto uno dei seguenti titoli di studio:
INSEGNANTE SCUOLA INFANZIA
– laurea in Scienze della formazione primaria indirizzo scuola dell’infanzia o equipollente;
– uno dei seguenti diplomi conseguiti entro l’a.s. 2001/2002, aventi valore abilitante ai fini dell’insegnamento: diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio conseguito presso le scuole magistrali, diploma di maturità rilasciato dagli istituti magistrali, titolo di studio riconosciuto equivalente ai precedenti.
EDUCATORE ASILO NIDO
– diploma di puericultrice o di maestra di scuola materna o vigilatrice d’infanzia o di assistente per l’infanzia o di dirigente di comunità o diploma di laurea in Scienze della formazione primaria o Scienze dell’educazione o diploma di scuola media superiore o diploma di laurea idonei allo svolgimento dell’attività socio-psico-pedagogica;
– laurea Scienze dell’educazione con indirizzo nido e/o scuola dell’infanzia, diploma di dirigente di comunità, diploma dell’Istituto tecnico per i servizi sociali – indirizzo esperto in attività ludico-espressive – idoneo allo svolgimento dell’attività psico-pedagogica, diploma o laurea di insegnante o educatore della prima infanzia.

Il concorso prevede la valutazione dei titoli posseduti da ogni singolo candidato e lo svolgomento di due prove d'esame, una scritta, che consisterà nella somministrazione di quesiti a risposta multipla sulle materie specificate nel bando, e un colloquio per verificare le attitudini atte allo svolgimento delle mansioni di insegnante ed educatore. Inoltre, qualora il numero di domande pervenute sia uguale o superiore a 800, si procederà all'espletamento di una prova di preselezione, consistente in un test psico-attitudinale a risposta chiusa, finalizzato a valutare le attitudini dei candidati.

Per partecipare al concorso i candidati potranno candidarsi, entro il 17 novembre 2017, utilizzando l’apposita procedura online, disponibile QUI insieme al bando.


Job Meeting
MAGAZINE
Notizie dal Mondo del Lavoro
Job Meeting
EVENTI
Incontra direttamente le aziende e fai parte della community

Sei un'azienda?