Informazioni sul trattamento di dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali UE 2016/679
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“General Data Protection Regulation”, in seguito “GDPR” o “Regolamento”), la informiamo che i dati personali da Lei forniti attravero portali www.jobmeeting.it/ e eventi.jobmeeting.it/ formeranno oggetto, nel rispetto della normativa sopra richiamata e conformemente agli obblighi di riservatezza, del trattamento di cui all’art. 4 del Regolamento UE 2016/679. Desideriamo in particolare informarLa di quanto segue.
1. Titolare del Trattamento Dati
Il titolare del trattamento dei dati è Cesop Communication S.r.l con sede in Via San Felice 13, contattabile alla mail privacy@cesop.it
Cesop è titolare anche del sito www.cesop.it
2. Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO)
Il responsabile della protezione dei dati è il prof. Ing. Massimo Di Menna contattabile ai seguenti indirizzi
Pec: massimo.dimenna@gruppoingegneria.it
3. Finalità del trattamento e base giuridica
I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
- creazione di un profilo con area riservata nella quale inserire i propri dati anagrafici, di contatto e formativi inserendo anche il CV attraverso il quale iscriversi ad eventi e prenotare colloqui con le aziende (articolo 6, lettere b GDPR);
- favorire l’inserimento nel mondo del lavoro e la formazione professionale mettendoti in contatto con i soggetti Partner espositori presenti alle fiere alle quali parteciperai, come i Job Meeting e altre fiere realizzate da Cesop Communication. I Partner avranno modo di visionare i tuoi CV ed i dati da te inseriti nel profilo per la citata finalità (articolo 6, lettere b GDPR);
- favorire la sua ricerca di lavoro, effettuando l’accesso allo stand di un soggetto espositore. Accedendo agli stand degli espositori fornirai i dati contenuti nel tuo CV per la finalità citata (articolo 6, lettere b GDPR);
- rispettare le disposizioni di leggi e regolamenti (nazionali o comunitari), oppure eseguire un ordine di Autorità giudiziarie o di organismi di vigilanza ai quali i titolari sono soggetti (articolo 6, lettere b, c, f, GDPR);
- per inviarti comunicazioni contenenti annunci lavoro, informazioni sul lavoro e orientamento al lavoro (articolo 6, lettere a GDPR).
Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla precedente sezione a) e b) e c) è obbligatorio. La mancanza dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento comporta la possibile violazione di richieste delle Autorità competenti.
4. Categorie di dati personali trattati
Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al precedente articolo 3, saranno trattati unicamente dati personali aventi ad oggetto, a titolo di esempio, nome cognome, formazione, codice fiscale, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono.
Nel dettaglio:
Dati Personali richiesti obbligatori: Dati anagrafica comuni, Dati di Contatto, CV.
Dati Personali richiesti non obbligatori: Immagine, informazioni relative alla votazione di laurea.
5. Categorie di destinatari dei dati personali
Per le finalità di cui al precedente articolo 3, sezione b) i dati personali da Lei forniti potranno essere resi accessibili:
ad Autorità giudiziarie o di vigilanza, amministrazioni, enti ed organismi pubblici (nazionali ed esteri); Ove dovesse esprimere il Suo consenso all’utilizzo dei dati personali per le finalità di cui al precedente articolo 3 lettera d) gli stessi potranno essere resi accessibili:
- alle aziende Partner partecipanti agli eventi;
- alle aziende citate nei webinar formativi della titolare;
- ai soggetti che svolgono funzioni strettamente connesse o strumentali all’invio di mail in newsletter.
6. Conservazione e trasferimento di dati personali all’estero
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene in modo cartaceo, in cloud e su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà e/o nella disponibilità del Titolare e/o di società terze incaricate, debitamente nominate quali responsabili del trattamento. I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione al di fuori del territorio extra Unione Europea.
7. Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali raccolti per le finalità indicate al precedente articolo 3 saranno trattati e conservati per 5 anni o comunque per il tempo necessario all’esecuzione del servizio richiesto.
8. Diritti esercitabili
In conformità a quanto previsto dagli articoli da 15 a 22 del GDPR, Lei può esercitare i diritti ivi indicati ed in particolare:
Diritto di accesso - Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR),
Diritto di rettifica - Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR), Diritto alla cancellazione - Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR),
Diritto di limitazione - Ottenere dal titolare la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR)
Diritto alla portabilità - Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al titolare, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR) Diritto di opposizione - Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il titolare di continuare il trattamento (articolo 21, GDPR)
Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo - Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali attraverso i dati di contatto reperibili nel sito www.garanteprivacy.it. Lei potrà esercitare tali diritti mediante il semplice invio di una richiesta al Responsabile della protezione dei dati, sopra indicato.
Comunicazioni alla titolare all’indirizzo: privacy@cesop.it
Comunicazioni al Data Protection Officer all’indirizzo: massimo.dimenna@gruppoingegneria.it
9. Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n. 2), GDPR - compiute con o senza l’ausilio di sistemi informatici - e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, aggiornamento, conservazione, adattamento o modifica, estrazione ed analisi, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione.
In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche e organizzative adeguate.
Ultimo aggiornamento 18/03/2022