profilo
Profilo aziendale
MBDA Italia è l’azienda italiana che fa parte del gruppo multinazionale MBDA, leader mondiale nel settore dei sistemi missilistici controllato, con uguali regole di Corporate Governance, da AIRBUS Group (37,5%), BAE SYSTEMS (37,5%) e LEONARDO (25%).
La componente italiana del gruppo MBDA ha il compito di gestire, promuovere, acquisire a supportare i programmi nazionali ed export di propria competenza.
MBDA People:
MBDA Group conta più di 10.000 dipendenti, tra Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Stati Uniti, di cui 60 % nelle funzioni Engineering/Operation. La presenza sul territorio italiano conta oltre 1.400 dipendenti dislocati nelle sedi di Roma, Fusaro e La Spezia.
LAUREE DI MAGGIOR INTERESSE
benefit
Benefit
Priorità per MBDA è la valorizzazione del capitale umano fornendo a tutte le risorse le giuste skills e technicalities. Implementiamo politiche HR mirate ad agevolare questo processo, sosterremo il merito e continueremo a credere nelle nostre risorse, fornendo loro formazione a 360°e piani di sviluppo individuali ad hoc correlati alle esigenze dei loro ruoli. MBDA Italia eroga la formazione a tutti i propri dipendenti attraverso corsi in aula, training on the job e corsi e-learning.
FORMAZIONE E OPPORTUNITÀ DI CRESCITA
Curare l’inserimento del neo assunto in azienda è cruciale affinchè produca valore in azienda, è fondamentale comprendere quali sono i bisogni e le aspettative delle nuove risorse per migliorare e rafforzare il loro coinvolgimento. Tutti i neo assunti sono inseriti, durante il primo anno di vita aziendale, in un programma di formazione on-boarding “Initial experience” volto allo sviluppo sia di competenze tecniche che di soft skills.
SVILUPPO
Tutte le iniziative di formazione e sviluppo che MBDA intraprende tendono a sviluppare il talento e il potenziale delle persone, a migliorare ed integrare competenze tecnico-professionali e capacità manageriali, a rafforzare una cultura organizzativa a forte dimensione internazionale e competitiva, a creare motivazione e senso di appartenenza.
WELFARE AZIENDALE
In MBDA Italia, il Welfare è il frutto di tradizioni, di scelte industriali legate alle diverse realtà che hanno caratterizzato l’azienda negli anni, di peculiarità ed esigenze connesse al territorio.
Il tema del welfare è complesso e si riflette su scelte strategiche prese in relazione a vari aspetti aziendali che vanno dall’organizzazione del lavoro e della produzione alla cura delle persone, dall’eco-sostenibilità alla gestione delle risorse umane.
Tra le iniziative più significative vi sono quelle orientate a garantire e tutelare:
PREVIDENZA SOCIALE
FAMIGLIA E SVAGO
ASSISTENZA SANITARIA
TIME-SAVING
selezione
Selezione
COSA CERCHIAMO
Siamo alla ricerca di giovani talenti, pieni di entusiasmo e passione. Elemento imprescindibile è la voglia di mettersi in gioco in un ambiente dinamico e globale, impegnato costantemente sul fronte dell’innovazione e della ricerca scientifica. Chiediamo una forte propensione al lavoro in team nel rispetto delle diverse professionalità e delle regole che presidiano le relazioni interne dell’organizzazione.
LAUREE PIÙ RICHIESTE
Ingegneria (in particolare, elettronica, telecomunicazioni, informatica, aeronautica/aerospaziale, meccanica, gestionale) e fisica.
QUALITÀ PRIORITARIE
Orientamento agli obiettivi, flessibilità, disponibilità ai rapporti interpersonali, capacità di analisi e problem solving, tenacia e iniziativa.
CONOSCENZA LINGUE STRANIERE
Il contesto internazionale in cui MBDA opera rende indispensabile la conoscenza della lingua inglese e rappresenta un requisito preferenziale la conoscenza della lingua francese.
MOBILITÀ RICHIESTA
È richiesta una propensione a brevi/medio trasferte in Italia e all’estero, a seconda del ruolo ricoperto.
CANALI DI RECLUTAMENTO
I principali canali di reclutamento sono: candidature spontanee, elenchi universitari, partecipazione a Job Fairs e Società di ricerca del Personale.
PROCESSO DI SELEZIONE
Il processo di selezione si sviluppa normalmente attraverso una fase di pre-screening, interviste telefoniche, eventualmente colloqui di gruppo e test Psico-attitudinali, e uno o più colloqui tecnici.
PRIMA FASE:
La prima fase del processo di selezione è uno screening dei CV dei candidati sulla base dei requisiti richiesti dalla Job Description. Se la tua candidatura risulterà idonea sarai contattato per un’intervista telefonica, grazie alla quale noi potremo fornirti maggiori dettagli sulla posizione aperta e tu potrai esporre in modo più approfondito le informazioni che hai riportato nel CV. Una volta verificata la tua motivazione, disponibilità e interesse per la posizione, potrai essere convocato per la fase successiva.
SECONDA FASE:
La seconda fase del processo di selezione si differenzia a seconda dell’esperienza dei candidati:
Neo diplomati/Neo laureati: eventuale colloquio di gruppo/test psico-attitudinali e colloquio individuale/tecnico
Candidati con esperienza: colloquio Individuale/Tecnico
Le modalità dell’intervista individuale/tecnica variano in base al livello di esperienza dei candidati e cioè:
Neo diplomati/Neo laureati: l’intervista si focalizza sul percorso didattico e formativo, la qualità di ragionamento e la capacità di applicare in ambito aziendale le conoscenze formative acquisite.
Candidati con esperienza: il colloquio si concentra principalmente sulle precedenti esperienze lavorative e sui risultati ottenuti, nonché sulle abilità tecniche, le competenze chiave e le aspettative di carriera.
Il numero di interviste tecniche può variare in base al ruolo per cui si è presentata candidatura.
SCELTA FINALE:
Al termine del processo di selezione vengono identificati il/i candidato/i maggiormente in linea con la posizione ricercata. Il candidato prescelto verrà contattato dall’Ufficio Risorse Umane per formalizzare l’inserimento.
TEMPI MEDI DI SELEZIONE
I tempi di selezione possono variare a seconda della posizione ricercata ed esigenze aziendali ma tutti i candidati riceveranno un feedback sull’idoneità o meno del loro profilo.
CONTATTI
MBDA ITALIA
www.mbda-systems.com > sezione careers > HR Italy
oppure
www.mbdacareers.it
opportunita
Opportunità
Tutte le persone che entrano a far parte di MBDA vengono accompagnate in un percorso di crescita e sviluppo professionale, tale da sviluppare competenze trasversali e permettere una mobilità interna a 360°.
Sono presenti diverse possibilità di svolgere tesi aziendali su temi innovativi o iniziare un percorso di stage extracurriculare che permetta di approcciare al mondo aziendale attraverso la guida e l’expertise dei nostri senior manager.
Per conoscere tutte le opportunità professionali, visita il sito www.mbdacareers.it e candidati alle offerte di lavoro pubblicate nella sezione o invia la tua candidatura spontanea.