Valle d’Aosta: contest per creare la casa di Babbo Natale! In palio 2.300 euro

Valle d'Aosta: aperte, fino all'8 settembre 2017, le iscrizioni al contest per la progettazione di una casa, che sarà utilizzata come arredo urbano, capace di ricordare l’abitazione di Babbo Natale. In palio per i migliori progetti sono previsti premi fino a 2.300 euro. L'idea, partorita in piena estate con temperature ben lontane da quelle del simpatico vecchietto barbuto, è frutto della volontà della La Camera valdostana delle imprese e delle professioni, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Il concorso è finalizzato ad individuare un progetto da realizzare nell’ambito della seconda edizione della Giornata dell’Artigiano, per valorizzare il connubio connubio tra architettura e artigianato. L’evento, infatti, che si svolgerà ad Aosta nei giorni 30 settembre e 1 ottobre, intende promuovere le piccole e medie imprese artigiane valdostane, presentando diversi metodi di produzione, anche attraverso la realizzazione di esempi pratici.

Il bando prevede la selezione dei 3 migliori progetti, il primo dei quali sarà realizzato in qualità di vincitore del concorso. I primi 3 concorrenti classificati saranno premiati con riconoscimenti e tutte le opere partecipanti potranno essere eventualmente realizzate, previo accordo tra gli autori e gli artigiani produttori.

Possono partecipare al bando di idee le seguenti categorie di soggetti:
– Operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria;
– soggetti ammessi ai concorsi di progettazione;
– lavoratori subordinati abilitati all’esercizio della professione e iscritti al relativo ordine professionale.

La partecipazione è consentita sia in forma individuale che in gruppo. I concorrenti devono possedere i seguenti requisiti:
– iscrizione all’Ordine professionale, con il versamento dei contributi previdenziali;
– essere in regola con la formazione continua;
– non essere membri, o coniugi o parenti fino al terzo grado degli stessi, della Camera valdostana delle imprese e delle professioni e dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Regione Autonoma Valle d’Aosta;
– non essere tra i soggetti che hanno partecipato alla stesura del bando e dei documenti allegati, o loro coniugi o parenti fino al terzo grado, e non avere con gli stessi rapporti di lavoro o altro rapporto notorio;
– non essere dipendenti dell’ente che ha bandito il concorso, o loro coniugi o parenti fino al terzo grado compreso.

Il concorso prevede l’assegnazione dei seguenti premi:
– primo classificato – premio di 2.300 euro, compresi oneri previdenziali e IVA;
– secondo classificato – premio di 600 euro, comprensivi di oneri previdenziali e fiscali;
– terzo classificato – premio di 400 euro, compresi gli oneri previdenziali e fiscali.

Gli interessati al contest dovranno consegnare gli elaborati relativi ai progetti, realizzati secondo le modalità indicate nel bando disponibile QUI e completi degli allegati richiesti dallo stesso, entro le ore 12.00 dell’8 settembre 2017, presso la Sede organizzativa e di coordinamento della Camera valdostana delle imprese e delle professioni – Regione Borgnalle n. 12 (Piano 1) – 11100 Aosta. La consegna potrà avvenire con qualsiasi mezzo.


Job Meeting
MAGAZINE
Notizie dal Mondo del Lavoro
Job Meeting
EVENTI
Incontra direttamente le aziende e fai parte della community

Sei un'azienda?