In Puglia pubblicati nuovi bandi per gli Assistenti Sociali

In Puglia il Comune di Bari ha pubblicato un nuovo bando per la selezione di Assistenti Sociali. Le figure ricercate sono sette e saranno inserite nel settore pubblico a tempo indeterminato. Tutti gli interessati possono partecipare al concorso, che terrà conto dei titoli posseduti da ognuno, fino al 7 febbraio 2018.

Di seguito l'elenco dei requisiti richiesti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea o di altra categoria prevista dal bando;
  • idoneità fisica all’impiego e alle specifiche mansioni tipiche del profilo professionale da ricoprire;
  • godimento dei diritti politici e, per i cittadini dell’Unione Europea, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione e licenziati per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti, nonché di non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
  • essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare volontario (per i candidati cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).Inoltre, è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:
  • titolo di studio: diploma di Assistente Sociale ai sensi del DPR 15 gennaio 1987, n° 14, oppure Diploma Universitario in Servizio Sociale o Lauree in Servizio Sociale o Servizio sociale e politiche sociali oppure altro titolo equipollente ai sensi delle norme vigenti;
  • iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali istituito ai sensi della legge 84/1993 e D.M. 155/1998 e successive modifiche ed integrazioni previste dal D.P.R. 328/2001.

Modalità e prove di selezione:

Il concorso indetto dal capoluogo pugliese prevede il superamento di alcune prove d'esame. Nel dettaglio, qualora il numero delle domande risulti superiore a 250 unità, la Commissione espleterà una prova preselettiva che consisterà in un test a risposta multipla. Successivamente, i candidati al concorso saranno chiamati a superare due prove d’esame, una scritta e una orale, che verteranno sulle materie specificate nel bando.

Domanda di partecipazione:

La domanda di partecipazione è dipsonibile QUI e dovrà essere redatta esclusivamente per via telematica e inviata entro il 7 Febbraio 2018.


Job Meeting
MAGAZINE
Notizie dal Mondo del Lavoro
Job Meeting
EVENTI
Incontra direttamente le aziende e fai parte della community

Sei un'azienda?