In un mercato del lavoro affollato e complesso come quello attuale diventa sempre più difficile emergere seguendo le "procedure" standard. Un cv fuori dagli schemi e una strategia originale possono essere determinanti per aiutarti a trovare il lavoro dei tuoi sogni.
Tante volte hai pensato che il tuo cv standard fosse troppo anonimo e sei alla ricerca di uno spunto innovativo per far colpo sui selezionatori? Segui la nostra rubrica dedicata ai CV creativi ed originali: curriculum video, escamotage digitali e non, candidature attraverso canali inconsueti. Ogni settimana ti raccontiamo la storia di una persona che ce l'ha fatta grazie ad un CV davvero straordinario!
Nell'ultimo articolo della nostra rubrica dedicata ai CV non convenzionali vi abbiamo raccontato la storia di Leah Bowman, 20enne di origine svedese, che per catturare l'attenzione dei recruiters ha creato una miniatura di se stessa con i Lego e l'ha inviato all'agenzia pubblicitaria dove sognava di lavorare con tanto di istruzioni per il montaggio.
La fantasia non manca nemmeno al giovane ragazzo indiano protagonista del nuovo appuntamento di CV STRAORDINARI. Sumukh Mehta, laureato in Economia Aziendale alla Jain University, per attirare l'attenzione di un editore, ha impaginato il suo CV come un numero di GQ, la sua rivista preferita. Grazie ad un'attenta progettazione grafica, ad un servizio fotografico professionale e all'elaborazione di un contenuto curato nei minimi dettagli, Sumukh ha realizzato un CV identico all'originale GQ, dalla copertina patinata all'ultima pagina. Sumukh ha stampato una copia del "giornale" e l'ha inviata alla redazione di GQ. Risultato? È stato subito convocato per un colloquio con il capo redattore di GQ Dylan Jones che gli ha offerto uno stage retribuito di sei mesi.
Sumukh ha dichiarato: "Gestivo un sito web, dove aiutavo i laureati e gli impiegati a convertire i curriculum realizzati con template standard, e spesso banali, in cv infografici, così ho pensato che potevo fare, allo stesso modo, per me stesso. Per non passare innosservato e finire "nel cestino" di qualche recruiter, ho pensato di ritrarre me stesso come modello sulla copertina e creare una rivista che mostrasse il mio curriculum in modo creativo."
Dal giorno in cui il cv è diventato virale, la casella di posta di Sumukh è stata letteralmente invasa da persone di tutto il mondo che avevano apprezzato il suo lavoro e la sua idea.
Davvero complimenti, quindi, a Sumukh. Per continuare a raccogliere curiosità, e magari ispirazione, non vi resta che continuare a seguirci per un nuovo articolo della rubrica "CV STRAORDINARI".